• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-14 18:16:21

Allargamento finestre e antenna parabolica


Emanuele_milano
login
30 Novembre 2005 ore 23:04 8
Ciao a tutti, scrivo per esporre due questioni con la speranza di trovare le risposte ai miei dubbi.
Cercherò di essere conciso e ringrazio sin d'ora per l'attenzione.

1 E' vero che per allargare una finestra affacciata sul cortile interno del condominio devo chiedere, oltre al permesso del Comune, anche quello del condominio, mentre il vicino che ha creato una finestrella non è passato da una delibera perché la creava in un vano altrimenti cieco?
Sui miei doveri non ho dubbi, è la seconda questione che non mi convince, sebbene siano parole dell'amministratore.

2 Ho ancora la parabola sul balcone, dopo che è stata installata la centralizzata (il motivo è che non so ancora che farmene, ma è comunque scollegata). L'amministratore mi ha inviato una lettera (con tutta probabilità sollecitato da qualche condomino) invitandomi a rimuoverla per "ovvie ragioni di decoro", altrimenti porterà la questione in assemblea.
Ora, io non ho di certo problemi a rimuoverla, ma è corretto parlare di decoro per un balcone affacciato sul cortile interno, ed è possibile scrivere una lettera del genere, o persino deliberare una scelta simile in assemblea?

Spero di non aver annoiato, e ringrazio davvero eventuali opinioni e consigli.
Emanuele
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 16:59
    L'assenso del condominio per la finestra sul cortile sarebbe necessario solamente nel caso che tale allargamento compromettesse l'equilibrio architettonico della facciata, ma è buona consuetudine chiederlo comunque.

    La richiesta di rimozione della parabolica è legittima, anche se discutibile nelle modalità.

    Ciao.

    Gigi

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2005, alle ore 17:08


    La richiesta di rimozione della parabolica è legittima, anche se discutibile nelle modalità.

    Ciao.

    Gigi

    NON E' ASSOLUTAMENTE VERO ! Il balcone è proprietà esclusiva, l'amm.re non può far nulla. Basta!!!! perché dai queste false informazioni ?? non ce la faccio più se continui a postare in questa maniera sarò costretto a scrivere al webmaster, pregandolo di censurare ciò che scrivi, non puoi fare il moderatore dando false informazioni ad ignari utenti che ti chiedono come fare. Astieniti per favore.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 08:58
    Visto che il balcone è di proprietà esclusiva (ed è vero) e l'amministratore non deve vegliare sul rispetto del decoro dell'edificio (ed è falso), potresti occupare tutta la tua proprietà con paraboliche, magari pitturate di viola a pois gialli, per renderle più evidenti.


    "My specialty is being right when
    other people are wrong"
    -- George Bernard Shaw

    Ciao.

    gigi

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 15:13
    Gigi, come al solito, giri di parole per non dire niente!

    Una normativa che può limitare il diritto di godimento del bene privato "balcone" può essere contenuta in un regolamento comunale e non nella mente di qualche condòmino agitato!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 07:45
    Emanuele, mi spiace per il caos: avrai le idee più confuse di prima.

    Riguardo alla parabolica ed al decoro dello stabile, ritengo si debba tener conto anche del lato interno verso il cortile, anche se non vi è una norma precisa, ma la valutazione dovrebbe tener conto delle circostanze e della riduzione del fattore estetico provocato dall'antenna.

    La tua inerzia potrebbe poi essere interpretata come emulazione (dispetto) e ciò è vietato dal codice civile.

    Tu stesso affermi l'intolleranza di qualche condomino: lasciali fare, meschini sono e meschini resteranno: non ti abbassare al loro livello.

    Ciao.

    Gigi

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 14:44
    Emanuele, mi spiace per il caos: avrai le idee più confuse di prima.

    Riguardo alla parabolica ed al decoro dello stabile, ritengo si debba tener conto anche del lato interno verso il cortile, anche se non vi è una norma precisa, ma la valutazione dovrebbe tener conto delle circostanze e della riduzione del fattore estetico provocato dall'antenna.

    La tua inerzia potrebbe poi essere interpretata come emulazione (dispetto) e ciò è vietato dal codice civile.

    Tu stesso affermi l'intolleranza di qualche condomino: lasciali fare, meschini sono e meschini resteranno: non ti abbassare al loro livello.

    Ciao.

    Gigi


    Caos ? emulazione ?


    Emanuele ti invito a leggere quà ;

    viewtopic.php?t=2430

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 17:51
    Io ritengo non sia normale mantenere sul balcone un'antenna scollegata, ma evidentemente altri credono sia naturale.

    Ciao.

    Gigi

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 18:16
    Io ritengo non sia normale mantenere sul balcone un'antenna scollegata, ma evidentemente altri credono sia naturale.

    Ciao.

    Gigi

    Perché scollegata ??

    scrive Emanuele " 2 Ho ancora la parabola sul balcone, dopo che è stata installata la centralizzata (il motivo è che non so ancora che farmene, ma è comunque scollegata). L'amministratore mi ha inviato una lettera (con tutta probabilità sollecitato da qualche condomino) invitandomi a rimuoverla per "ovvie ragioni di decoro", altrimenti porterà la questione in assemblea.
    Ora, io non ho di certo problemi a rimuoverla, ma è corretto parlare di decoro per un balcone affacciato sul cortile interno, ed è possibile scrivere una lettera del genere, o persino deliberare una scelta simile in assemblea?"

    Il condominio vuole farla rimuovere in quanto hanno installato la centralizzata, e questo non è possibile come già detto sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI