• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-07 10:28:15

Allargamento finestra essitente e porta a vetri


Mizzi
login
28 Agosto 2006 ore 08:36 1
Proprietari di un immobile commerciale al piano terra di un condominio, il cui retro dà sul giardino condominiale, previo ottenimento di dia e di comunicazione di inizio lavori all'amministratore del condominio, abbiamo allargato una finestra esistente larga 80cm ed alta 75cm, portandola a 1,20mtx1,20mt.
Abbiamo inoltre trasformato una porta esistente cieca in una porta a vetri (per questioni di mancanza di illuminazione), senza variarne le dimensioni.

Non abbiamo richiesto alcuna autorizzazione al condominio ma lo abbiamo informato di cosa intendevamo fare inviando anche una copia della dia prima dell'inizio lavori.

Leggendo i vari interventi sul forum in proposito, mi trovo un po' confusa: l'autorizzazione del condominio serviva o no? In caso affermativo, serviva l'unanimità o la maggioranza?

Alcuni condomini ora intendono farci scrivere da un avvocato per intimarci di ripristinare il tutto come era.

Cosa ne pensate?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 10:28
    In teoria quando si va ad intaccare l'estetica condominiale, serve il permesso del condominio, che viene dato per maggioranza e non all'unanimità.
    Per la porta credo comunque che tu potevi farlo senza dire niente a nessuno.
    Per la finestra, dalle dimensioni che hai detto mi pare di capire che si tratti di una finestra alta, senza diritto di affaccio, ma solo di una luce... per cui ingrandendola l'hai trasformata in veduta, di cui non avevi diritto... Se è così, allora avresti dovuto chiedere il permesso e il proprietario del fondo su cui affacci (credo che sia il condominio) potrebbe fartela rispristinare come prima.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI