• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-24 13:17:00

Allargamento camera sul balcone


Mascangela
login
19 Febbraio 2011 ore 13:25 11
Ho una camera adiacente a un balcone. Mi piacerebbe in futuro chiudere a vetrate parte del balcone in corrispondenza della camera e allargare la camera abbattendo il muro perimetrale tra la camera e il balcone in modo che lo spazio dell?attuale balcone rientri nella camera. Infine dovrei costruire una piccola parete in muratura sul balcone per chiudere. Lo posso fare e quali permessi devo chiedere?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Febbraio 2011, alle ore 14:38
    Servono i permessi comunali in quanto vai ad aumentare la cubatura della tua unità immobiliare.

    Potresti essere agevolata e pagare oneri ridotti se l'operazione fosse possibile dal "piano casa" della tua regione.

    Collegati al sito della tua regione per informarti o ancora meglio parlane con un professionista del posto che di solito conosce bene il piano regolatore comunale e le nuove norme del piano casa.

    Se vivi in condominio sarà necessario chiedere l'autorizzazione all'assemblea in quanto andresti a stravolgere l'attuale decoro architettonico della facciata.

  • mascangela
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 18:37
    Grazie per la risposta. Solo un'altra delucidazione. Se dovessi invece solo decidere di chiudere il balcone interno con una vetrata devo sempre chiedere i permessi comunali o solo al condominio?
    Mascangela

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 19:54
    Se la chiusura avviene con vetrate "fisse" il problema resta.
    Crei un nuovo locale chiuso di fatto.

    Puoi invece ricorrere ai nuovi pannelli avvolgibili trasparenti (come ho fatto io), sigillano completamente dall'aria esterna (hanno ottime guarnizioni); essendo avvolgibili non necessitano di nessuna autorizzazione, oltretutto in estate sono comodi, se li riavvolgi rientrano nei loro supporti e sono quasi invisibili.

    Cercali in rete, sono molti i produttori che li offrono.

  • mascangela
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 20:57
    Grazie molte per i consigli. Sei stato molto utile.
    Mascangela

  • andrea_marconi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2011, alle ore 15:40
    Ciao,che post interessante!
    Non riesco a trovare info sui pannelli avvolgibili trasparenti,qualcuno può suggerirmi qualche sito per potermi fare un'idea?
    Grazie mille!

  • morken
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Febbraio 2011, alle ore 16:17
    L'idea dei pannelli avvolgibili trasparenti interessa anche me. E' possibile vedere qualche esempio su internet e i costi?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 00:09
    Farò delle foto e le inserirò, così avrete modo di apprezzare l'idea e la realizzazione.

  • andrea_marconi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Febbraio 2011, alle ore 10:44
    Gentilissimo!
    Grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2011, alle ore 12:35
    Ho provato a fare le foto, ma non rendono l'idea del prodotto e delle sue peculiarità.

    Non posso inserire il link del produttore dove sono state acquistate perché sarebbe pubblicità gratuita.

    Non volendo inserire i nomi di altri produttori, invito gli interessati a fare una semplice ricerca con Google inserendo "tende trasparenti rullo", si troveranno ottime occasioni.

  • mariagra
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Dicembre 2013, alle ore 11:27
    Ottime risposte.
    Posso sapere se per queste tende trasparenti rullo bisogna chiedere permesso al condominio?
    Grazie

  • d.p1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Febbraio 2014, alle ore 13:17 - ultima modifica: Lunedì 24 Febbraio 2014, all or 13:18
    Potresti anche verificare la possibilità di chiudere con vetrate a pacchetto (sono a tenuta aria, acqua e vento)
    www.gmmorando.it è il sito di riferimento.
    Ciao.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:38 4
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI