• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-03 13:30:22

Allagamento e l'amministratore se ne lava le mani


Yashaa
login
01 Agosto 2009 ore 16:23 1
Riposto un argomento che ho scritto qualche settimana fa cercando di essere più chiara possibile.
Durante le vacanze estive mi si è allagata la casa provocando danni alla signora del piano di sotto e al mio parquet. In breve l'acqua fuoriusciva dall'oblò della lavatrice senza capire da dove potesse entrare, in quanto il rubinetto centrale della casa era chiuso e non esistono altri rubinetti e non si è verificata rottura di tubi. Si è presupposto che l'acqua entrasse dalla condotta condominiale di scarico, che in qualche modo fosse ostruita proprio dove c'è il tubo di scarico della lavatrice e che quindi direzionasse l'acqua piovana dentro il tubo della lavatrice anziche' nello scarico condominiale. (io abito all'ultimo piano).
Ho subito telefonato all'amministratore il quale, arrivando nell'appartamento con l'idraulico, non ha fatto che dirci che quanto supponevamo era impossibile e che l'unica cosa per lui certa era che il nostro rubinetto fosse aperto e che la lavatrice fosse rotta. Non c'è stato modo di ragionare nè con lui nè con l'idraulico, ma certamente io sono certa di quel che dicevo e che affermo tutt'ora.
Ora il fatto è che l'amministatore a voce mi ha detto che posso chiamare anche un mio idraulico il quale se documenta che è un guasto condominiale, allora se ne può riparlare.
Ora, siccome devo riparatire per le vacanze e non posso rimanere con l'ansia di un altro allagamento dopo un forte temporale, ho pensato di chiamare subito quelle ditte specializzate in video ispezioni: queste ditte documentano tutto tramite registrazioni e in più risolverebbero il guasto.
Il fatto è che però poi con l'amministratore come devo procedere? Nel senso che io dovrò anticipare i soldi e mi farò documentare tutto, ma poi come faccio a farmeli restituire e farmi anche pagare i danni? In più come devo comportarmi sul fatto che se ne sia lavato le mani?
Per l'amministratore era più probabile che la lavatrice si fosse messa a funzionare da sola senza energia elettrica e con l'oblò aperto, piuttosto che sondare il vero problema!
Grazie in anticipo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Agosto 2009, alle ore 13:30
    Appurato che il danno proviene da una parte comune, il modo migliore è quello di avvisare l'amministratore con raccomandata a.r. (anticipandola via fax e per le vie brevi a mezzo telefono) cercando di ottenere un pronto intervento ordinato dall'amministratore stesso.
    Agire autonomamente, intervenendo sulle parti comuni, senza avvisare l'amministratore potrebbe significare vedersi contestato l'importo speso.
    Per quanto ci sono le vacanze di mezzo aspettare l'intervento condominiale è la soluzione migliore.
    Se poi potete adottare una soluzione tampone per il periodo estivo e effettuare la riparazione definitiva con la ripresa dell'attività meglio ancora.
    Il tutto però sempre in stretto contatto e coordinamento con l'amministratore dello stabile.
    Se una volta contattato l'amministratore questo rifiutasse qualunque tipo d'intervento potete agire autonomamente anticipandola la spesa ed in seguito chiedendo il rimborso al condominio.
    Se doveste incontrare difficoltà nel recuperare la somma anticipata l'unico rimedio sarebbe adire l'autorità giudiziaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
348.606 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI