• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-31 11:07:11

Allagamento con rubinetto dell'acqua principale chiuso


Yashaa
login
22 Luglio 2009 ore 23:22 2
Buongiorno a tutti, vi scrivo per cercare di capire cosa possa essere successo e in cerca di consigli su come comportarmi. Premetto che sono in vacanza e che manco da casa da circa 20 gg, ovviamente prima di partire ho staccato l'energia elettrica e chiuso il rubinetto dell'acqua onde evitare problemi.
Stamattina mi telefona l'amministratore dicendo che la signora del piano di sotto ha una perdita in corrispondenza della mia lavanderia e che le piove acqua dal soffitto. Io per sicurezza, ma tranquilla del fatto che il danno non poteva provenire dal mio appartamento perché l'acqua era chiusa e che quindi probabilmente era la colonna condominiale, mando mia zia a controllare....la quale scopre che la mia lavanderia era totalmente allagata a causa dell'acqua che fuoriusciva dall'oblò della lavatrice.
Ecco, di nuovo ovviamente io non avevo lasciato l'acqua dentro la lavatrice e da dove era entrata tutta quell'acqua? L'unica soluzione è questa: Io abito all'ultimo piano per cui essendoci state negli ultimi giorni delle forti piogge, l'acqua piovana è entrata dallo sfiato (oppure l'acqua piovana scarica nella colonna delle acque nere, questo da verificare), la colonna sarà parzialmente otturata e quindi l'acqua è entrata dal tubo di scarico della lavatrice. Adesso cosa devo fare? E' una cosa rara? E i danni miei e della signra di sotto sono di responsabilità condominiale ma come faccio a dimostrarlo? Vi prego di rispondermi, grazie tante.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Luglio 2009, alle ore 14:35
    La situazione che descrive e' poco chiara, bisogna accertare le cause del danno per capire se esse provengono da una parte comune o da un difetto del suo immobile o dei suoi utensili. In quest'ultimo caso sarebbe responsabile per danno da cose in custodia. In prima istanza, quindi, faccia intervenire un tecnico di sua fiducia per capire se sia possibile che le cause del danno provengano effettivamente dal cose di sua proprietà.

  • yashaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2009, alle ore 11:07
    Grazie per la risposta, in effetti farò così. Il fatto è poco chiaro anche a noi e purtroppo l'amministratore con l'idraulico condominiale cia ccusano di aver lasciato il rubinetto aperto, il quale sono certa che fosse chiuso al 100%!!
    Adesso tra l'altro mi è stato detto che il parquet si è alzato quindi ho avuto dei danni che dovrò riparare. La prima cosa che vorrò fare è fare ispezionare questo tubo di scarico che è l'unico ingresso possibile da cui possa essere entrata l'acqua. Mi è stato detto che l'acqua potrebbe essere entrata dal tubo di ingresso della lavatrice, che se non c'era il rubinetto chiuso (quello della lavatrice) raramente potrebbe capitare che l'acqua per la forte pressione, anche se il rubinetto centrale è chiuso, entri...però mi è stato anche detto che il rubinetto dell'acqua della lavatrice dovrebbe prendere acqua direttamente dal tubo di mandata, e da noi non è così. Mi scuso se sono confusionaria, ma è che una persona va via da casa sua con tutte le accortezze del mondo e invece ti capita queta cosa inspiegabile e a cui nessuno crede!
    Solo un consiglio: è meglio un idraulico oppure quelle persone specializzate per le perdite d'acqua che ispezionano i tubi con delle telecamerine? Pensavo a questa seconda ipotesi, perché l'idraulico non so quanto possa fare. Ad oggi che in città non è più piovuto non è successo più nulla, ma temo che possa risuccedere!
    Scusate per l'ansia!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI