• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-20 16:12:46

Allacciamento telefono


Wuttyzz
login
20 Settembre 2007 ore 15:33 1
Salve,
ho una domanda da porvi.
Ho preso un appartamento di nuova construzione in affitto e al momento di stipulare un contratto telefonico il tecnico telecom mi ha gentilmente fatto notare che l'intero stabile non è stato allacciato alla centralina telecom di zona, e quindi io non posso essere servita.
Lui dice che era il contruttore che insieme ad acqua, luce e gas, doveva predisporre gli impianti telefonici (e non solo mettere le prese e i cavi all'interno dei singoli appartamenti)con una formale richiesta a telecom (che detiene l'esclusività dei cavi in strada).
Il costruttore invece dice di non saperne niente.
Chi dei due ha ragione?
Inoltre, visto che a me il telefono serve per lavoro, posso recedere dal contratto di locazione e chiedere i danni?
Grazie mille.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 16:12
    Hai stipulato il contratto di affitto bendandoti gli occhi e non usando il senno del "buon padre di famiglia" controllando la situazione sul campo?

    Devi renderti conto che sei stato oltremodo superficiale.

    Recriminare "dopo" può portare a contenziosi lunghi e costosi.

    L'inserimento dei cavi telefonici nelle canaline per arrivare alla linea Telecom è un lavoro "veloce" e poco costoso.
    Se non vuoi sobbarcarti la spesa dovrai mettere in mora il locatore, i risultati potrebbero essere oltremodo dubbi.

    Ricorda che la linea telefonica non è un "servizio" definito "indispensabile" come la luce, l'acqua, il gas per locare un appartamento qualificato come "civile abitazione". (siamo nell'era dei cellulari, del wireless, ecc.)

    Diversa sarebbe la situazione se la locazione si riferisse ad un locale commerciale (ufficio, negozio, magazzino, ecc.)

    Insomma, rileggi il tuo contratto, fai comunque pressione sul locatore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI