• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-15 22:31:01

Aiuto per apertura portafinestra senda permessi comunali!!!!


Antonio691
login
13 Febbraio 2010 ore 16:04 3
Salve a tutti mi chiamo Antonio e sono un nuovo iscritto,volevo un consiglio se possibile in merito a dei lavori da me svolti nell'immobile di mia propieta'in un condominio.Mi spiego nel dettaglio,tempo addietro durante un'assemblea condominiale avvallammo giudizio favorevole ad unanimita ad un condomino,la possibilita' di aprire un ulteriore portafinestra su di un balcone di sua propieta' dal quale si accedeva solo dalla relativa camera da letto.Con la nuova apertura ora accede anche dalla sala da pranzo con un miglioramento dell'utilizzo e dalla aumentata esposizione alla luce illuminando e miglirando l'aspetto dell'immobile.Sulla scia di questi lavori ho anchio aperto la stessa portafinestra,essendo il mio immobile nella stessa posizione del condomino menzionato solo che sono all'ultimo piano.Ora quello che mi preoccupa e se quache condomino o lo stesso amministratore possa intendere un'eventuale causa o altro a mio sfavore non avendo chiesto l'avvallo all'assemblea di condominio ma essendomi avvalso del fatto che lo stesso lavoro era gia' stato a suo tempo autorizzato ad un altro condomino. ora sorge un altro problema al quale vorrei porre rimedio,o perlomeno limitare i danni.Non ho chiesto le dovute autorizzazioni al comune,quindi a cosa potrei andare incontro visto che l'amministratore sta usando questo mio abuso rivoltandomelo contro tipo un ricatto velato ,in quando sto' facendo causa al condominio per una vecchia e dannosa infiltrazione da me subita e al quale non si riesce a porre rimedio normalmente!!!So' che e' inutile piangere sul latte versato ma almeno cercare di sapere a che cosa vado incontro e legalmente e pecunariamente!!:muro Ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio o quantalro!!!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 08:32
    Per come ci descrive la situazione, in linea di principio potrebbe esistere la possibilità di qualche azione (civile) nei suoi confronti in quanto l'autorizzazione, seppur unanime, è stata data solo per il caso del suo vicino.
    Per essere certi di ciò va letta la delibera autorizzativa per capire se in qualche modo fossero consentiti interventi simili anche agli altri partecipanti al condominio.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 08:33
    Per il Comune puoi risolvere con una Dia/Pdc in sanatoria: pagherai il tecnico + oneri amministartivi + multa comminata dal comune (dovrebbe essere il minimo di 516 euro).
    Per il fatto che non hai interpellato il Condominio, hai utilizzato la cosa comune non impedendone lo stesso uso agli altri. Il fatto dell'estetica non è compito dell'amministratore ma del giudice di pace. Quindi se hai usato infissi uguali a quelli esistenti e la finestra cìè identica anche ad un piano sottostante, la vedo dura che il Condominio possa ottenere qualcosa... pagando comunque la causa legale, quindi non credo che i condomini siano d'accordo a procedere contro di te.
    Però avresti dovuto richiedere il permesso: ti avrebbero detto di sì sicuramente.

  • antonio691
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 22:31
    La ringrazio tanto per la sua risposta. Purtroppo per rispondere alla sua, mi avrebbe fatto molto piacere chiedere l'assenso per l'aperura, ma sono partito con il principio che se sono 5 anni che ho problemi di infiltrazione e non ho ricavato niente si figuri se avrei cercato il parere per l'apertura!!!!! comunque la ringrazio di nuovo infinitamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI