• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-19 09:55:15

Addolcitore su balcone


Max1975
login
13 Maggio 2008 ore 14:23 6
Buaongiorno a tutti, Io abito in una palazzina di 4 appartamenti e anche se non obbligatorio con amministratore.
Vorrei installare sul balcone del mio appartamento un impianto di addolcimento acqua, visto che non vi è la possibilità di installare quello condominiale.
L'impianto sarebbe racchiuso in un mobiletto in lamiera ,opportunamente coibentato ,verniciato del colore della facciata e fissato al muro di 45cm di profondità, 70 cm di larghezza e 110cm di altezza.
Mi chiedevo non essendo una struttura fissa, anche se tassellata al muro, debba chiedere il permesso all'assemblea e quiandi agli altri condomini.
Il regolamento condominiale prevede che su qual lato del condominio si possano mettere armadietti portascope, non essendo la facciata principale.
Cosa mi consigliate?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 14:45
    E' nel tuo diritto.

    Solo se la facciata fosse prospiciente la pubblica via dovresti chiedere il permesso al comune.

    Se il regolamento non lo vieta puoi quindi installare il manufatto, avvisa comunque l'amministratore per correttezza.

  • max1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 14:57
    Quidi gli altri condomini non possono opporsi dicendo che il mobiletto non sta bene, oltretutto sarebbe anche in tinta con la facciata

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 17:36
    Se non stravolge il "decoro" architettonico della facciata, non possono vietarti il montaggio.

    Leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 11:21
    Attenzione pero' che l'addolcitore richiede uno scarico per l'acqua,ed ovviamente per un paio d'ore due volte alla settimana,durante le rigenerazioni,l'apparecchio durante i lavaggi produrra' un rumore simile a quello di una lavatrice!

  • max1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 09:32
    Per lo scarico non c'è problema, era stato previsto.
    Per il rumore durante il lavaggio , conto di attutirlo con l'isolante che metterò all'interno del mobiletto anche contro il gelo invernale.

  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 09:55
    Puoi postare una foto? mi pare interessante se sei riuscito a concentrare tutto nelle dimensioni che hai indicato...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.623 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI