• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-30 18:24:48

Acquisto casa e spese condominiali


Nonultimo
login
30 Ottobre 2006 ore 16:09 3
Ciao a tutti,
ho da poco fatto il preliminare di compravendita di una casa;
per quanto riguarda le spese condominiali è stato scritto dal notaio che tutte quelle decisioni che verranno prese prima della firma del rogito, saranno a carico del venditore;
questo mi sembra giusto ma il mio dubbio è il seguente: oggi viene deciso di rifare la facciata della casa; io compro a dicembre (quindi i costi saranno del venditore e non miei); la facciata però verrà fatta fra un anno quando il venditore se ne sarà andato (letteralmente perché si trasferisce in Usa); se non si rintraccia chi paga? devo pagare io per una decisione che non ho preso?
ciao e grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 17:47
    Tu sei obbligato a pagare in solido con il venditore le spese per l'annualità in corso e per quella precedente, lo ribadisce l'art. 63 att. C.C.

    Perndi perciò tutte le precauzioni del caso, nell'atto di acquisto e non solo nel preliminare, fai calcolare nella somma pattuita il maggior eborso per le spese di ristrutturazione.
    Se il vecchio proprietario se ne va, toccheranno a te le spese in oggetto.
    Chiedi l'opportuna riduzione del prezzo corrispondente alla quota spettante all'unità immobiliare, l'amministratore sarà comunque legittimato a chiedere a te le somme spettanti.

    Se vuoi documentarti con riferimenti sicuri su questo argomento, leggi qui:

    Debiti del proprietario precedente

    Altre precise informazioni sulle procedure le trovi qui:

    Norme sentenze e procedure sul condominio

  • nonultimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 18:20


    ma questo anche se noi abbiamo ben specificato che tutte le spese che sono state prese fino ad ora, e quelle che verranno prese fino al rogito (entro fine anno) sono a carico del venditore?...

    grazie della risposta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 18:24
    Ciò che conta non è il preliminare, ma l'atto d'acquisto vero e proprio.
    Comunque ti ho dato i riferimenti per proteggere la tua stuazione, tienine conto, perhè poi l'amministratore si rivolgerà a te e sarai poi tu che dovrai andare in America a cercare il venditore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI