• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-30 18:24:48

Acquisto casa e spese condominiali


Nonultimo
login
30 Ottobre 2006 ore 16:09 3
Ciao a tutti,
ho da poco fatto il preliminare di compravendita di una casa;
per quanto riguarda le spese condominiali è stato scritto dal notaio che tutte quelle decisioni che verranno prese prima della firma del rogito, saranno a carico del venditore;
questo mi sembra giusto ma il mio dubbio è il seguente: oggi viene deciso di rifare la facciata della casa; io compro a dicembre (quindi i costi saranno del venditore e non miei); la facciata però verrà fatta fra un anno quando il venditore se ne sarà andato (letteralmente perché si trasferisce in Usa); se non si rintraccia chi paga? devo pagare io per una decisione che non ho preso?
ciao e grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 17:47
    Tu sei obbligato a pagare in solido con il venditore le spese per l'annualità in corso e per quella precedente, lo ribadisce l'art. 63 att. C.C.

    Perndi perciò tutte le precauzioni del caso, nell'atto di acquisto e non solo nel preliminare, fai calcolare nella somma pattuita il maggior eborso per le spese di ristrutturazione.
    Se il vecchio proprietario se ne va, toccheranno a te le spese in oggetto.
    Chiedi l'opportuna riduzione del prezzo corrispondente alla quota spettante all'unità immobiliare, l'amministratore sarà comunque legittimato a chiedere a te le somme spettanti.

    Se vuoi documentarti con riferimenti sicuri su questo argomento, leggi qui:

    Debiti del proprietario precedente

    Altre precise informazioni sulle procedure le trovi qui:

    Norme sentenze e procedure sul condominio

  • nonultimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 18:20


    ma questo anche se noi abbiamo ben specificato che tutte le spese che sono state prese fino ad ora, e quelle che verranno prese fino al rogito (entro fine anno) sono a carico del venditore?...

    grazie della risposta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 18:24
    Ciò che conta non è il preliminare, ma l'atto d'acquisto vero e proprio.
    Comunque ti ho dato i riferimenti per proteggere la tua stuazione, tienine conto, perhè poi l'amministratore si rivolgerà a te e sarai poi tu che dovrai andare in America a cercare il venditore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI