• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-11 13:24:13

Acquisto casa asta - interessi di mora parcella avvocato


Alby69
login
11 Aprile 2013 ore 06:11 2
Gentilissimi partecipanti,
Vi espongo il mio problema.
A Settembre 2012 mi sono aggiudicato un immobile all'asta e il decreto di trasferimento é stato inoltrato, dal curatore al Tribunale, nel Febbraio 2013.
Dato che l'appartamento necessitava di parecchi lavori, il curatore mi ha affidato le chiavi prima del Febbraio 2013 (poco dopo il pagamento del saldo, a Novembre 2012) per iniziare qualche manutenzione.
Dopo aver preso contatti e accordi con l'amministratrice del condominio, mi sono state rappresentate parecchie spese arretrate del vecchio proprietario, ma naturalmente io mi sono "accollato" quelle dell'anno in corso e quelle dell'anno precedente.
Atteso che il decreto di trasferimento dell'immobile é datato Febbraio 2013, avrei dovuto pagare solo l'anno 2013 e l'anno 2012, ma dato che avevo preso prima le chiavi dell'immobile, mi sono offerto (udite, udite, udite!!!), anche per non creare problemi al curatore, di pagare l'anno 2012, l'anno 2011 e iniziare i pagamenti per l'anno in corso.
Quindi mi pare di essere stato anche troppo zelante.
Vi informo che il vecchio proprietario non aveva neanche pagato l'anno 2008, l'anno 2009 e l'anno 2010.
Ora vengo al punto.
L'amministratrice mi ha conteggiato anche circa 463,00 euro di interessi di mora (credo del conto corrente del condominio che andava sotto per i mancati pagamenti del vecchio proprietario) e mi ha palesato la presenza funerea della parcella del legale del condominio (presumo quale compenso per i tentativi di riscossione delle quote condominiali non pagate del vecchio proprietario).
Le mie domande sono queste:
1) devo pagare gli interessi di mora?
2) devo pagare la parcella del legale del condominio?
O sono spese che vanno ripartite tra tutti i condomini (me compreso?), unitamente a quelle pregresse 2008, 2009 e 2010???

Grazie mille dei Vostri pareri, magari citando le relative normative, se esistono.

P.S. Nella perizia del tribunale erano citate solo le spese arretrate condominiali e non era citata alcuna parcella legale.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Aprile 2013, alle ore 11:47
    Buongiorno a Lei. Io ritengo che, nella fattispecie, debbano comunque prevalere le disposizioni d'attuazione al Codice Civile, che penso ormai ben conosca (art. 63 secondo comma), e, comunque, che vadano ripartiti pro quota gli oneri conseguenti alla morosità del Suo dante causa (il condomino espropriato).

  • alby69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Aprile 2013, alle ore 13:24
    Grazie della risposta!!!
    Quindi, secondo Lei, gli interessi di mora e la parcella del legale dovrebbero essere pagate dal condominio (tra cui il sottoscritto) e quindi suddivise secondo i rispettivi millesimi.
    Ma perché l'amministratrice ha detto che devo pagarle io???
    Ci sta forse provando???
    Secondo Lei, se l'amministratrice o l'avvocato del condominio continuassero su questa richiesta, avrò bisogno di prendere un legale di fiducia o lo sanno anche loro che non possono continuare oltre in questa pretesa???
    Grazie ancora.
    Alberto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI