• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-25 09:54:41

Acquisto all'asta, rate spese straordinarie vecchie


Ciaoasso
login
12 Febbraio 2013 ore 18:28 4
Buongiorno a tutti,

ho da poco ricevuto il decreto di trasferimento di un magazzino-garage comprato all'asta, e giusto oggi mi sono recato dall'amministratore di condominio per presentarmi e per chiedere il conteggio delle spese arretrate di mia competenza.

So che per legge devo pagare le spese dell'anno in corso e quello precedente (anno non solare, ma contabile), e negli ultimi due anni ci sono state molte rate di pagamento per dei lavori straordinari di sistemazione del manto di copertura eseguiti già da un paio d'anni.

Quello che volevo sapere e' se anche queste rate sono di mia competenza, o visto che i lavori sono stati deliberati ed eseguiti antecedente a l'anno in corso e quello precedente non mi spettano.

Grazie,
Alberto
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2013, alle ore 17:53
    Buonasera, il quesito è interessante e merita senz'altro riscontro. Provvederò senz'altro al mio ritorno.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2013, alle ore 17:39
    L'aggiudicatario dell'immobile, come evidenziato, risponde solidalmente con il precedente proprietario per il pagamento delle spese inerenti la gestione nella quale è si è verificato il trasferimento del bene, e per quella precedente (art. 63 disp. att. c.c., secondo comma). Il limite temporale è fissato dalla gestione in corso, e da quella precedente l'assegnazione, non potendosi proporre alcuna legittima domanda per i debiti anteriori, che andranno ripartiti tra i condomini per quote millesimali.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2013, alle ore 10:05
    Grazie Nabor, interessava anche a me.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2013, alle ore 09:54
    Spero d'essere stato chiaro, ma attendo richieste od osservazioni in tal senso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI