• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-24 13:39:27

Acqua calda centralizzata


G.falconline
login
24 Maggio 2008 ore 09:06 4
Nel mio condominio vi è un problema generalizzato relativo alla fornitura di acqua calda centralizzata, il cui afflusso risulta debole se non proprio assente. Sono stati proposti degli interventi sulla caldaia per riparare e ripristinare l'impianto. A fronte di un primo insuccesso dei tecnici, che hanno ipotizzato un intervento risultato inefficace, alcuni condomini hanno proposto di abbandonare l'idea di riparare l'impianto centralizzato in favore di un boiler elettrico da installare in ciascun appartamento...a proprie spese. Premesso che personalmente credo che il boiler privato sia anche più oneroso, e non so se si può eventualmente dimostrare anche in questa sede, è leggittima questa proposta di tralasciare la riparazione in favore del boiler? Esite o no l'obbligo di ripristinare il funzionamnto del bene comune condominiale legato alla fornitura di acqua calda centralizzata? Grazie infinite.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 11:17
    È sempre la maggioranza che decide in merito.

    La legge prevede che la dismissione dell'impianto centralizzato per il passaggio all'impianto singolo, non certamente però un bolier elettrico che ha consumi rilevanti, bensì una piccola caldaietta a gas (se fattibile), necessita del consenso di almeno la metà dei partecipanti al condominio.

    Devi comunque fornire informazioni più complete, avrai risposte e riferimenti concreti; è necessario sapere ad esempio se la caldaia di produzione dell'acqua calda condominiale è la stessa che per il riscaldamento.

  • g.falconline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 11:25
    Grazie infinite della risposta chiara e sollecita...

    Si, la caldaia di produzione dell'acqua calda è la stessa che provvede anche al riscaldamento...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 11:34
    Il problema quindi si presenta di notevole portata.

    Come ti ho detto sopra, sarà necessario l'assenso della metà dei proprietari per passare all'impianto autonomo (non certo il boiler).

    qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... mplice.htm

    Se vi saranno evoluzioni ti fornirò altro preciso supporto.

  • g.falconline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 13:39
    Grazie mille!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI