• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-24 13:39:27

Acqua calda centralizzata


G.falconline
login
24 Maggio 2008 ore 09:06 4
Nel mio condominio vi è un problema generalizzato relativo alla fornitura di acqua calda centralizzata, il cui afflusso risulta debole se non proprio assente. Sono stati proposti degli interventi sulla caldaia per riparare e ripristinare l'impianto. A fronte di un primo insuccesso dei tecnici, che hanno ipotizzato un intervento risultato inefficace, alcuni condomini hanno proposto di abbandonare l'idea di riparare l'impianto centralizzato in favore di un boiler elettrico da installare in ciascun appartamento...a proprie spese. Premesso che personalmente credo che il boiler privato sia anche più oneroso, e non so se si può eventualmente dimostrare anche in questa sede, è leggittima questa proposta di tralasciare la riparazione in favore del boiler? Esite o no l'obbligo di ripristinare il funzionamnto del bene comune condominiale legato alla fornitura di acqua calda centralizzata? Grazie infinite.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 11:17
    È sempre la maggioranza che decide in merito.

    La legge prevede che la dismissione dell'impianto centralizzato per il passaggio all'impianto singolo, non certamente però un bolier elettrico che ha consumi rilevanti, bensì una piccola caldaietta a gas (se fattibile), necessita del consenso di almeno la metà dei partecipanti al condominio.

    Devi comunque fornire informazioni più complete, avrai risposte e riferimenti concreti; è necessario sapere ad esempio se la caldaia di produzione dell'acqua calda condominiale è la stessa che per il riscaldamento.

  • g.falconline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 11:25
    Grazie infinite della risposta chiara e sollecita...

    Si, la caldaia di produzione dell'acqua calda è la stessa che provvede anche al riscaldamento...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 11:34
    Il problema quindi si presenta di notevole portata.

    Come ti ho detto sopra, sarà necessario l'assenso della metà dei proprietari per passare all'impianto autonomo (non certo il boiler).

    qui trovi i riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... mplice.htm

    Se vi saranno evoluzioni ti fornirò altro preciso supporto.

  • g.falconline
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 13:39
    Grazie mille!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.641 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI