• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-23 10:23:02

Abuso in comune per un privato


Paolae
login
17 Maggio 2011 ore 14:23 4
Salve,
sono nuova, vorrei pareri su cosa potrei fare per fare una denuncia di un illecito cui sono venuta a conoscenza.
Non so se riuscirò a spiegarmi bene, cmq ci provo:

Circa vent'anni fa, la casa vicina la mia viene acquista e poi ristrutturata. Con la ristrutturazione, vengono ristabiliti pure i confini e chiusi con una recinzione.
A seguito di questa ristrutturazione il nuovo proprietario secondo una legge del comune è obbligato a lasciare una zona di parcheggio ad uso pubblico.
Questo parcheggio viene fatto, anche se questo proprietario mette in entrata un cartello di proprietà privata (che credo non potesse fare).
Oggi dopo circa 19 anni smonta tutto e chiude con una recinsione il parcheggio, (che noi come altri abbiamo usato per tutto questo tempo) inglobandolo alla sua proprietà e trasformandolo in giardino.

Noi, come altri, ci siamo informati presso il comune se potesse fare una cosa del genere, e le risposte erano alquanto vaghe e discutibili: "se lo ha fatto vuol dire che lo poteva fare", "se non vi va bene rivolgetevi ad un avvocato", "noi non sappiamo niente, io son nuovo qui" ecc..
Pur avendoci mostrato alcune carte forse catastali,cose tecniche che non sapevamo neppure dove dovevamo guardare,loro non ci hanno fornito nessun aiuto nella loro lettura e nessuna indicazione.
Così abbiamo chiesto ad un architetto di informasi lui sulla questione.

Essendo del luogo e conoscendo un pò di persone è venuto a sapere, ma purtroppo questa non è una prova, che l'ex tecnico comunale prima di andare in pensione e d'accordo con questo proprietario, che ho dimenticato di dire ma è un impresario edile, ha stracciato e fatto sparire tutte le carte in comune riferibili al vincolo del parcheggio.

Certi della legge e del vincolo che aveva, che ovviamente non era a scadenza, se no almeno questo ce lo avrebbero detto di certo, e visto poi che tutte le altre case ristrutturate o nuove da quella legge in poi tale vincolo lo hanno tutt'ora, non posso che pensare che l'abuso sia vero.

Che poi non è solo un abuso edilizio privato, ma pure della funzione pubblica.

Dimenticavo di dire, che i lavori di chiusura sono stati regolarmente denunciati e approvati dal comune come ristrutturazione recinzione.

Grazie per tutti gli eventuali commenti e indicazioni su come muoverci a riguardo.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 15:40
    Buongiorno, la fattispecie si prospetta interessante. A parte un formale accesso agli atti, ex L. 241/90, io consiglierei, come prima iniziativa, un esposto proprio al Comune interessato. I vantaggi dell'esposto sono, in ogni caso, l'evidenza pubblica, e la possibilità di riservarsi le azioni successive (in sede penale, tra l'altro).

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 21:34
    Oltre alla documentazione reperibile all'ufficio tecnico comunale, si possono visionare le mappe presso il catasto.

    Sarebbe opportuno lo facesse un professionista.

  • paolae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Maggio 2011, alle ore 16:39
    Grazie per le risposte, ora aspetto come ci dice l'architetto che si sta occupando della cosa, immagino che abbia pensato anche lui a visionare il catasto.
    Torno a rispondere quando ho altri aggiornamenti.
    A presto..

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Maggio 2011, alle ore 10:23
    Me ne intendo poco, ma secondo me qui c'è puzza di abuso, dopo l'arc. chiama l'avv.
    Se fanno tante storie, esci sui giornali e denuncia la cosa sia al Sindaco, sia all'Opposizione, magari impedendo che insabbiano tutto scrivendo al gabibbo, ovviamente il fax lo fai pubblicare anche sul giornale.
    Se c'è uina cosa che terrorizza i politicanti è la cattiva pubblicità.

    Da retta a me che in politica ci sono dal 2000

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI