• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-10 11:41:15

55%, impianto di riscaldamento


Anonymous
login
10 Ottobre 2007 ore 10:27 1
Sto ristrutturando l'appartamento e intendo, tra l'altro, usufruire delle agevolazioni del 55% per la sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento con uno dotato di caldaia a condensazione e valvole termostatiche su ogni radiatore. L'art. 3 (spese per le quali spetta la detrazione) lettera c punto 2 del decreto 19.02.07 recita "... opere idriche e murarie necessarie per la sostituzione, a regola d'arte, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaia a condensazione". La domanda: considerato che per l'installazione del nuovo impianto ho dovuto smantellare,in toto, il pavimento e i rivestimenti, rientrano, tra l'altro nelle agevolazioni:
1) i lavori di demolizione del pavimento e dei rivestimenti?
2) i lavori di posa in opera dei nuovi pavimenti e rivestimenti?
3) il costo delle piastrelle?
Grazie.
Antonio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Ottobre 2007, alle ore 11:41
    Ne stiamo parlando in un'altra discussione.

    Le opere murarie, compresi i pavimenti che normalmente non godono della detrazione, se assolutamente necessari per la realizzazione dell'opera di sostituzione dell'impianto completo, godono dell'agevolazione.

    Ecco una risposta dell'Agenzia:

    ..... Tutti i materiali, le prestazioni, le opere idrauliche e murarie necessarie ad installare una caldaia a condensazione. Oltre alla caldaia è inclusa la totale o parziale sostituzione dell?impianto esistente con interventi che posso riguardare: la rete di distribuzione, i sistemi di trattamente dell?acqua i dispositivi di controllo e regolazione e i sistemi di emissione......

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI