• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-13 12:00:48

Voltura intestatario contatore enel


Piccoletto67
login
13 Gennaio 2009 ore 10:57 1
Ciao a tutti, volevo avere informazioni su come mi devo comportare ( mio padre ) sulla questione del cambio nome di un contatore Enel, e se mai ( sicuramente ) vige una legge. Mio padre ormai da anni vive in una porzione di bifamiliare che era intestata a mio fratello disabile che purtroppo nel 2006 è venuto a mancare. Ovviamente oltre alla casa anche i servizi erano intestati a lui che mio padre nei tempi che servono ha provveduto a variare. La voltura dell'ACEA è stata fatta non ha dovuto pagare nulla, la stessa cosa per la Telecom. Il problema è nato con l'Enel che ci ha fatto pagare circa ?150,00 per pratiche,depositi cauzionali,bolli ed interessi dicendoci che erano da pagare e basta e il fatto che mio padre fosse oltre che tutore, erede residente nella stessa dimora non significava nulla. A questo punto volevo sapere se è come dicono loro e se esiste una legge che regola ciò. Grazie infinite Mirco.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 12:00
    Appare tutto regolare.

    Se vai sul sito dell'Enel potrai leggere le norme contrattuali di base per il servizio.

    Parlando per esperienza (mio padre è morto recentemente ed ho dovuto fare a mio nome le volture) ti posso confermare che le spese ci sono, nel mio caso per l'Enel ho pagato 98?; la quota di cauzione mi è stata poi immediatamente rimborsata alla prima bolletta avendo io indicato l'addebito in conto corrente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI