• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-13 12:00:48

Voltura intestatario contatore enel


Piccoletto67
login
13 Gennaio 2009 ore 10:57 1
Ciao a tutti, volevo avere informazioni su come mi devo comportare ( mio padre ) sulla questione del cambio nome di un contatore Enel, e se mai ( sicuramente ) vige una legge. Mio padre ormai da anni vive in una porzione di bifamiliare che era intestata a mio fratello disabile che purtroppo nel 2006 è venuto a mancare. Ovviamente oltre alla casa anche i servizi erano intestati a lui che mio padre nei tempi che servono ha provveduto a variare. La voltura dell'ACEA è stata fatta non ha dovuto pagare nulla, la stessa cosa per la Telecom. Il problema è nato con l'Enel che ci ha fatto pagare circa ?150,00 per pratiche,depositi cauzionali,bolli ed interessi dicendoci che erano da pagare e basta e il fatto che mio padre fosse oltre che tutore, erede residente nella stessa dimora non significava nulla. A questo punto volevo sapere se è come dicono loro e se esiste una legge che regola ciò. Grazie infinite Mirco.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 12:00
    Appare tutto regolare.

    Se vai sul sito dell'Enel potrai leggere le norme contrattuali di base per il servizio.

    Parlando per esperienza (mio padre è morto recentemente ed ho dovuto fare a mio nome le volture) ti posso confermare che le spese ci sono, nel mio caso per l'Enel ho pagato 98?; la quota di cauzione mi è stata poi immediatamente rimborsata alla prima bolletta avendo io indicato l'addebito in conto corrente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI