• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-12-09 19:37:32

Vetro crepato: chi risponde?


Annala
login
07 Dicembre 2016 ore 12:29 2
Buongiorno,
mi hanno posato i serramenti di casa (infissi in legno, triplo vetro) lo scorso luglio 2016.
A metà ottobre rientro a casa e trovo nel grande alzante scorrevole del soggiorno una crepa sul vetro più esterno che parte dalla base dell'infisso e si dirama fino a metà altezza del serramento.
Avvisiamo l'azienda di serramenti che ci manda, dopo qualche settimana, un tecnico vetraio che ci dice che il vetro poggia su una lastra di alluminio che, subendo dilatazioni, potrebbe aver causato la rottura del vetro.
A distanza di più di un mese dal sopralluogo e dopo numerosi solleciti, l'azienda ci comunica che il costo della sostituzione del vetro è interamente a carico nostro, sostenendo che la sua metodologia di posa è consentita e che sul vetro non esistono garanzie, quindi non rispondono.
È vero?
Nessuna garanzia sul vetro nemmeno se si rompe a 4 mesi dalla posa?
Per verificare la correttezza della posa (che ovviamente farebbe pendere l'ago della bilancia a prescindere da una garanzia generica), come sarebbe meglio intervenire?
Dovremmo affrontare le spese di una perizia per verificare se la posa è stata correttamente effettuata?
A chi si deve chiedere?
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2016, alle ore 08:43
    Ciao! dispiace x quanto ti è successo ma credo sia un deterrente per l'azienda comportarsi in questo modo, (non sono proprio un esperto in materia) ma secondo un mio modesto parere, si tratta sicuramente di un problema di fabbrica o montaggio e capisco il peso di dover affrontare le spese per una perizia da parte di un tecnico specializzato, ma credo ne valga la pena.:-((

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Dicembre 2016, alle ore 19:37
    E perché mai il vetro non dovrebbe rientrare nella garanzia? Inoltre, secondo il codice del consumo "il difetto di conformità che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo è equiparato al difetto di conformità del bene quando l'installazione è compresa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità". Questo se hai acquistato in qualità di consumatore (immagino di sì). In tal caso deve risultare una tua segnalazione entro due mesi dal problema. la perizia la può fare uno che ne sa. Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento su aspetti, legali, fiscali, condominiali di lavorincasa.it riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 14 Marzo 2025 ore 12:44 2
Img amontali73
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del...
amontali73 10 Febbraio 2025 ore 17:53 1
Img linomarco
Buon pomeriggio,come si fa a calcolare il peso massimo che si può posare con una vetrata su una veranda? Calcolando che i vetri spessi pensano veramente tanto, non credo si...
linomarco 07 Ottobre 2024 ore 14:15 4
Img fulviacor
Buongiorno, ho un terrazzo coperto da tettoia sul quale vorrei installare una vetrata panoramica VEPA (allego foto). Il terrazzo dalla strada non si vede perché è...
fulviacor 18 Dicembre 2023 ore 16:10 3
Img servit00
Buonasera. Dovendo installare una vetrata scorrevole come unica possibilità per ripararmi dalla polvere della città e dai rumori al piano terra cittadino, SENZA...
servit00 23 Novembre 2023 ore 14:19 5
Notizie che trattano Vetro crepato: chi risponde? che potrebbero interessarti


Fondo di garanzia mutui prima casa: la nuova guida dell'ABI

Mutui e assicurazioni casa - Guida online aggiornata da parte dell'Abi in merito all'accesso al Fondo di garanzia mutui prima casa. Chi può beneficiarne e a quali condizioni si ha la priorità

Lavori tramite appalto e prescrizione della garanzia

Leggi e Normative Tecniche - Riconoscere i vizi dell'opera da parte dell'appaltatore non ha l'effetto di bloccare il decorso del termine di prescrizione breve per l'azione di garanzia.

Appalto in condominio e responsabilità contrattuale

Condominio - Poteri dell'amministratore in relazione e la responsabilità contrattuale derivante dal contratto di appalto in condominio

Garanzia del costruttore: solo nei confronti del committente?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La garanzia decennale del costruttore può essere fatta valere dal committente. Ma in caso di ulteriore vendita dell'immobile, vale per gli acquirenti futuri?

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

Vetrate artistiche

Vetrate - Le vetrate artistiche, ormai sempre più diffuse nell'arredo di interni, sono un elemento elegante e allo stesso tempo originale per personalizzare e decorare la casa.

Geometrie di vetro

Decorazioni - Mosaici in trasparenza.

Condensa Vetri

Infissi - La presenza di condensa sui vetri degli infissi ha origine da diversi fattori ambientali e di costruzione e può essere combattuta con specifici accorgimenti.

Mutuo SAL

Normative - Il mutuo SAL o a tranches è una forma di finanziamento in cui l'importo viene erogato dalla banca a mano a mano che vengono completati i lavori di costruzione.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI