Molte grazie.“Gent.mo Taras79,
La polizza decennale postuma è una garanzia per chi acquista, ha valore di copertura di vizi e difetti più o meno gravi, che si possono verificare nel decennio successivo all'acquisto.
Molti costruttori la evitano di emetterla o omettono di menzionarla perchè ha un costo importante, anche se alla fine chi la paga è sempre l'acquirente.
Nel caso di palese ed evidente danno, è l'acquirente ad esercitare il diritto di risarcimento attivando la polizza postuma ed affidando i lavori di ripristino all'impresa edile di Sua fiducia o che ritiene più affidabile per il tipo di intervento a farsi.
In merito all'art. 1669 del codice civile che pone le stesse garanzie, ma con una differenza sostanziale! In caso di fallimento del costruttore, come spesso avviene, nessuno Le risarcirà nulla.
Cordiali saluti.”
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del... |
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al... |
Buongiorno a tutti,mi sapete dire quali danni copre la garanzia di 10 anni che ho per il tetto in legno (montato 3 anni fa)?Copre solo nel caso di infiltrazioni oppure anche nel... |
Buongiorno a tutti. Nel corso di una ristrutturazione ho fatto realizzare un nuovo tetto spiovente per la mia casa. A poche settimane dall'installazione ho notato diverse tegole... |
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporvi una questione relativa all'argomento in oggetto.Ho acquistato nel 2019 un immobile nuovo durante il cui rogito non è stata consegnata... |
Notizie che trattano Postuma decennale scoperto e franchigia che potrebbero interessarti
|
Garanzia del costruttore: solo nei confronti del committente?Detrazioni e agevolazioni fiscali - La garanzia decennale del costruttore può essere fatta valere dal committente. Ma in caso di ulteriore vendita dell'immobile, vale per gli acquirenti futuri? |
Polizza decennale postuma del costruttore per immobili in costruzioneNormative - Il costruttore deve stipulare di la c.d. polizza decennale postuma a beneficio dell'acquirente dell'immobile costruito, per eventuali difetti di costruzione o danni |
Danni all'abitazione privata a causa di lavori pubblici e assicurazioneMutui e assicurazioni casa - In caso di danni all'abitazione del privato per lavori pubblici paga anche l'assicurazione se dalla interpretazione del contratto risulta che i lavori sono assicurati. |
Polizza assicurativa dell'amministratore per lavori straordinari in condominioManutenzione condominiale - In caso di lavori straordinari nell'ambito di un edificio condominiale, l'amministratore deve munirsi di polizza assicurativa con massimale adeguato alla spesa. |
Gravi difetti dell'opera: chi è responsabile?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Appaltatori e subappaltatori sono i responsabili tenuti a risarcire i danni in caso di gravi difetti di costruzione. Cosa dice la Corte di Cassazione sul tema. |
Acquisto immobili da costruire: le nuove tutele per gli acquirentiProprietà - Maggiori garanzie per chi si appresta a comprare un appartamento ancora da costruire. Con il Dlgs n. 14 del 12 gennaio 2019 sono state introdotte nuove tutele. |
Acquisto casa da costruttore: la garanzia fideiussoriaProprietà - Nell'acquisto casa da un'impresa, per proteggere le somme versate prima del rogito da un eventuale fallimento del costruttore c'è la garanzia della fideiussione |
Polizza RC professionale dell'amministratore di condominioAmministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione. |
La qualità nelle costruzioniArchitettura - Le condizioni che determinano la corretta esecuzione delle opere ed il rispetto delle normative vigenti, sono da alcuni anni all'attenzione del: Legislatore, Costruttore e Professionista e si basano non solo su regole scritte ma su fatti concreti. |