• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-09-23 19:08:01

Garanzia sul tetto in legno


Buongiorno a tutti,
mi sapete dire quali danni copre la garanzia di 10 anni che ho per il tetto in legno (montato 3 anni fa)?
Copre solo nel caso di infiltrazioni oppure anche nel caso in cui la parte esterna (zampini) si deteriora?
Spero di ricevere una risposta da qualcuno di Voi.
Cordiali saluti
Monica
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Luglio 2015, alle ore 17:11
    La garanzia decennale opere per tutti i gravi difetti, ossia per tutte quelle difformità rispetto ad un bene normale che rendano, anche alla lunga, il bene inservibile con pericolo di danni. Magari un tecnico potrà valutare meglio la gravità di questo difetto e quindi aiutarti nella scelta giusta.

  • claudio gmail
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Settembre 2021, alle ore 12:16
    Buon giorno, ho una domanda importante da fare.Ho acquistato una casa in costruzione, per l'esattezza era un magazzino che aveva solo pilastri e una soletta sottotetto, il tetto era fatto con tegole in cemento.A seguito de cambio di destinazione d'uso il tetto è stato ristrutturato mantenendo solo i travi in legno sostituento listoni, tegole e pluviali.l'isolamento del tetto è stato fatto in questo modo: lana di roccia sulla soletta e sostituzione di tutte le tegole con le marsigliesi, mi sono accorto pero andando a curiosare che dal solaio si vedono le tegole, di conseguenza non hanno messo il telo impermeabilizzante con il problema che se nell'arco degli anni dovessero rompersi per grandine oppure spostarsi per il vento avrei sicuramente problemi di infiltrazione.vorrei appellarmi a questa cosa, ma per farlo vorrei sapere se per legge di fatti che è una casa nuova che ha cambiato destinazione d'uso dovevano impermeabilizzarla col il telo, e se si che legge è?Altrimenti mi troverei a dover pagare di nuovo una ditta per montare il ponteggio, scoperchiere il tutto, impermeabilizzare e ricoprire.... Assurdo! stiamo parlando di un costo che se fatto subito sarebbe stato di poche centinaia di euro. Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Settembre 2021, alle ore 19:08
    Buonasera Claudio. Se parliamo di garanzia di legge, con una ristrutturazione integrale potrebbe applicarsi la decennale, di cui all'art. 1669 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 14 Marzo 2025 ore 12:44 2
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img amontali73
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del...
amontali73 10 Febbraio 2025 ore 17:53 1
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Notizie che trattano Garanzia sul tetto in legno che potrebbero interessarti


Manutenzione del tetto fai da te

Tetti e coperture - La manutenzione fai da te oggi è diventata molto diffusa perchè consente un notevole risparmio. Ecco alcune indicazioni per la sostituzione e pulitura dei tetti.

Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Abbaino

Sottotetto - L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda

Sostituire la struttura di un tetto in legno

Tetti e coperture - Una manutenzione costante e attenta è fondamentale per vivere in un ambiente sicuro e per evitare la completa sostituzione della struttura di un tetto in legno.

Novità USA: il tetto intelligente che mantiene al caldo o al fresco la casa

Tetti e coperture - È stato realizzato un nuovo materiale radiativo adattivo alla temperatura che mantiene in automatico al fresco o al caldo la casa in base alla temperatura esterna

La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento.

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.

Tetto in legno ventilato

Tetti e coperture - E' possibile eliminare i fenomeni di condensa e risolvere i problemi dovuti al surriscaldamento della copertura attraverso l'uso di un tetto in legno ventilato.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI