• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-27 12:47:55

Versamento 'in nero' durante atto di compravendita.


Fabriziolxxiii
login
12 Ottobre 2007 ore 14:32 7
Non so se questa è la sezione corretta del forum, comunque ci provo...

Verso la fine dello scorso giugno, è stato stipulato l'atto di compravendita con il quale sono diventato proprietario di un immobile. L'immobile è stato venduto dall'impresa costruttrice.

Nell'atto di compravendita che ho firmato tempo fa, si richiedevano 1500 Euro per i contatori dell'ENEL e del Gas, da versare contestualmente alla stipula.

Come epressamente richiesto dal costruttore, questi 1500 Euro li ho versati in contanti.

Qualche giorno fa mi chiama la segretaria dell'impresa e mi chiede nuovamente i 1500 Euro. Io le rispondo che li ho versati al costruttore durante la stipula come richiesto, e lei replica che a loro non risulta.

Posso adoperare come 'prova' di questo versamento, il fatto che nel compromesso si diceva che tale versamento andava fatto nel momento della stipula, e la stipula è stata fatta?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2007, alle ore 19:37
    Se le cose stanno come tu hai riportato, dovresti stare comunque tranquillo.

    Avresti dovuto pagare con un assegno o altra modalità "certa" come impongono le nuove norme sulla tracciabilità dei pagamenti.

    Il contratto, completo della clausola in oggetto, è stato firmato da entrambi e quindi le obbligazioni in esso contenute sono state sicuramente assolte da entrambe le parti.

    Sarebbe stato opportuno consegnare il denaro davanti a testimoni.

  • fabriziolxxiii
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 13:59
    Grazie per la tua risposta.

    Il versamento in questione l'ho fatto in contanti, perché così ha voluto il costruttore.

    Dopo l'atto di compravendita, visto che l'immobile si trova ad 1km circa dallo studio del Notaio, sono andato nella mia nuova casa col costruttore, il quale mi ha consegnato le chiavi ed io gli ho dato i 1500 Euro. Era presente la mia ragazza... ma non so se la sua testimonianza abbia un valore...

    Stamattina ho riletto gli atti notarili, però da nessuna parte si citano le spese per gli allacciamenti ENEL e Gas... posso stare tranquillo comunque, o è meglio chiedere lumi al Notaio che si è occupato dell'atto?

    Grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Ottobre 2007, alle ore 18:05
    Se ti sei "fidato" consegnando i contanti al costruttore, devi continuare a fidarti, ormai .....

    Parlane con lui, il notaio è estraneo al fatto.

  • fabriziolxxiii
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2007, alle ore 10:50
    Ho certamente sbagliato a fidarmi...

    Non so quanto si possa parlare con lui, in quanto mi ha già minacciato di agire per vie legali.

    La cosa che mi chiedo è: visto che sull'atto di compravendita non si fa il minimo accenno alle spese di allaciamento, il costruttore come può pretendere questi soldi?

    Grazie 1000.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 06:21
    È una prassi ormai consolidata.

    Il costruttore dovrebbe preparare gli impianti fino al raccordo (di solito fino alla pubblica via) con le canalizzazioni dei gestori.

    Questo dovrebbe essere indicato sul "capitolato".
    Se non è stato "contrattato" in tale sede, il costruttore di solito applica i costi relativi al box di ricovero del contatore del gas, il costo della realizzazione del ricovero degli allacci telefonici, il box di ricovero del contatore dell'energia elettrica, ecc.

  • fabriziolxxiii
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 12:43
    Ma è normale che di questi costi non ci sia traccia nell'atto di compravendita?

    In tale atto infatti si parla genericamente dell'importo per l'acquisto dell'appartamento e di quello per l'acquisto del box auto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 12:47
    Tutti i lavori non indicati nel capitolato si pagano a parte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI