Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buonasera“Domanda forse stupida :
Ma se la garanzia dell' azienda è scaduta da così tanti anni, quali possibilità ho di far valere i miei diritti?
Non sarà che oltre il danno mi rimane la beffa delle spese di cause varie senza nulla ottenere?”
Ciao,“Buonasera
Ho trovato il suo caso cercando su internet.
Sono nella stessa situazione, 2 termoarredi Ardesia su 4 sostituiti in garanzia per vernice crepata a 1 anno dall'acquisto, ora dopo 8 ani tutti presentano ruggine su 12 dei 16 tappi.
Ha risolto in qualche modo?
Ho contattato il rivenditore ma sembra kavarsrne le mani con la scusa del tanto tempo passato...
Grazie”
Ciao Cobrak, a norma del codice del consumo l’azione per difetti non dolosamente occultati si prescrive in ventisei mesi dalla consegna, anche se il consumatore convenuto in giudizio può sempre contestare il difetto, se lo ha denunciato per tempo (due mesi dalla scoperta e prima dei ventisei mesi di cui sopra). Invece a norma del codice civile, l'azione per vizi si prescrive, in ogni caso, in un anno dalla consegna ma il compratore, qualora sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può sempre far valere la garanzia, purché il vizio della cosa sia stato denunziato entro otto giorni dalla scoperta e prima del decorso dell'anno dalla consegna.“Buonasera
Ho trovato il suo caso cercando su internet.
Sono nella stessa situazione, 2 termoarredi Ardesia su 4 sostituiti in garanzia per vernice crepata a 1 anno dall'acquisto, ora dopo 8 ani tutti presentano ruggine su 12 dei 16 tappi.
Ha risolto in qualche modo?
Ho contattato il rivenditore ma sembra kavarsrne le mani con la scusa del tanto tempo passato...
Grazie”
Ciao a ricordare bene un amico che lavora in una fabbrica di radiatori al "controllo saldature" (non faccio il nome solo per motivi di privacy) dice di rimandare indietro un Tir su cinque, proveniente da aziende dell'est ogni tanto per controllo saldature non regolamentari.“Ciao Cobrak, a norma del codice del consumo l’azione per difetti non dolosamente occultati si prescrive in ventisei mesi dalla consegna, anche se il consumatore convenuto in giudizio può sempre contestare il difetto, se lo ha denunciato per tempo (due mesi dalla scoperta e prima dei ventisei mesi di cui sopra). Invece a norma del codice civile, l'azione per vizi si prescrive, in ogni caso, in un anno dalla consegna ma il compratore, qualora sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può sempre far valere la garanzia, purché il vizio della cosa sia stato denunziato entro otto giorni dalla scoperta e prima del decorso dell'anno dalla consegna.”
Salve, sono in procinto di cambiare i termosifoni in due stanze (una 4,80x4,00 e l'altra 4,50x3,40, altezza entrambe 2,70) del mio appartamento. L'impianto è nuovo, con... |
Ciao, per favore vorrei un consiglio su questo quesito: abito in casetta indipendente anni 70 radiatori in ghisa, un paio di questi rimangono freddi-tiepidi nella parte inferiore... |
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso... |
Salve a tutti e buon anno, con la foto scattata di una termografia vedo che ho parecchi termosifoni che il calore non passa uniformemente. Quale procedura dovrei fare, o meglio... |
Buon giorno e soprattutto Buon anno cari amici del forum. Come sempre nel dubbio chiedo il vostro prezioso consiglio. Abbiamo tutto pronto per poter installare i classici... |
Notizie che trattano Termoarredo - 25185 che potrebbero interessarti
|
Calore con stileImpianti - Termoarredo: i corpi scaldanti si fanno colorati, con forme originali ed esclusive. |
Termoarredo luminosi per riscaldare, illuminare e arredareImpianti di riscaldamento - Belli, eleganti e innovativi ma allo stesso tempo funzionali, i termoarredo luminosi scaldano e arredano la casa con stile offrendo una piacevole illuminazione. |
Riscaldare col design con il termoarredoImpianti di riscaldamento - I moderni radiatori ormai non sono visti solo come un semplice elemento tecnologico, ma sempre più spesso appaiono come vere e proprie sculture minimaliste |
Dimensionamento radiatori e caldaiaImpianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia. |
Radiatori in cemento e in legnoImpianti - Termoarredi e radiatori che sfruttano materiali insoliti di finitura, come il cemento o il legno, e sistemi non convenzionali ed ecologici, come i raggi infrarossi. |
Il design di tendenza di scaldasalviette e radiatoriImpianti di riscaldamento - Le differenze sostanziali fra termoarredo, scaldasalviette e radiatori non riguardano solo il design ma la qualità di riscaldamento che offrono in un ambiente. |
Riscaldamento di designImpianti - Oggi il tradizionale termosifone si evolve in oggetto di design e si trasforma in termoarredo, dalle piu' svariate forme scuoltoree e tonalita' cromatiche. |
Radiatori a pannello: funzionali ed elegantiImpianti di riscaldamento - I termoarredo con pannelli radianti sono molto apprezzati, grazie alle forme originali, all'ingombro minimo ed alla loro efficienza. Ecco sei modelli di design. |
Riscaldare il locale bagnoWellness - Nel settore del riscaldamento vengono proposte sempre più spesso nuove invenzioni per rendere gli ambienti più confortevoli e ciò avviene in particolare... |
REGISTRATI COME UTENTE 328.288 Utenti Registrati |