• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-03 13:44:44

Telecamere?


Anonimo
login
19 Aprile 2009 ore 13:38 5
Scusate non so se è la sezione giusta per questa domanda, ma non sapevo dove postarla.
Buongiorno,
Vorrei mettere una telecamera che inquadra una porzione del parcheggio accanto a casa mia, non so bene se posso, in comune e ai vigili ho chiesto ma mi danno pareri contrastanti, mi dicono di si perché è un parcheggio pubblico, un'altro funzionario mi dice no ,perché posso inquadrare solo se succede qualcosa ma non posso riprendere a prescindere, la polizia locale dice di sì, ma io a quaesto punto ho dubbi.
Il parcheggio è accanto a un piccolo parchetto, poco illuminato e sempre vuoto perché in una via di soli 6 n. civici e tutte le case hanno uno o due box, ma in compenso il parcheggio a volte ( per fortuna da qualche anno molto raramente) oggetto di riunioni di compagnie di ragazzi o approdo di entrata per ladri (ben due volte), coppie che ci lasciano i preservativi.

La polizia locale ha fatto mettere qualche luce e il divieto sulla via così da costringere i pochi residenti a parcheggiare nel parcheggio ma io vorrei aggiungere una telecamera come deterrente, qualcuno mi sa rispondere se posso installarla o no?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2009, alle ore 14:02
    Ne abbiamo parlato molte volte nel forum.

    Il Garante ha stabilito che è possibile installare telecamere, con cartello di avvertimento, solo se inquadrano in modo "ristretto" solo la propria proprietà.

    Leggi anche qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Gar ... camere.htm

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Aprile 2009, alle ore 11:03
    Grazie.

  • bluesome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Maggio 2009, alle ore 14:10
    Scusate se mi intrometto: questa cosa non riguarda però i Pupillo, i dispositivi telecamera della Tre che inquadrano in tempo reale l'ambiente circostante se li videochiami con un videotelefono?
    Avevo letto che l'orientamento giurisdfizionale è questo, cioè non equiparabile a una telecamera e liberamente usabile, perché è come "vedere" in tempo reale casa propria proprio come se si videochiamasse.
    Se poi c'è il vicino nel campo non conta.
    Mi confermate?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 06:57
    La legge, confermata più volte dal Garante sul cui sito puoi trovare i riferimenti, vieta al "privato" di installate telecamere che inquadrino luoghi aperti al pubblico.

    Le banche stesse, con le loro telecamere, inquadrano zone ben definite che riguardano gli accessi o le strutture della banca stessa.

    Il "pupillo" in realtà non è una telecamera che registra in modo continuativo filmati di determinate zone.
    Può essere considerata una fotocamera o videocamera che può essere !accesa" dal proprietario quando ritenga che vi sia pericolo per i propri beni, oltretutto non registra automaticamente e non conserva i filmati.

    A parte i costi di utilizzo (assurdi), ritengo che tu possa porre sulla tua finestra l'oggetto in questione e guardare (non registrare) il "panorama" circostante la tua abitazione.

    Lo uso personalmente per la sorveglianza (quando ne ricorrano le circostanze), per il controllo dell'interno di un capannone posto in una zona industriale.

  • bluesome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 13:44
    Infatti così sostiene l'avvocato.
    Grazie cmq dei riferimenti legali!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI