Grazie per la risposta,no nella lista c'erano solo le sedie con il nome il tavolo nessuna descrizione,colpa mia mi son fidato,inquanto il venditore cortese mi ha mostrato il tavolo in esposizione e poi mi ha mandato un altro di colore diverso e anche il meccanismo di apertura pe allungare il piano.“Ciao, mi spiace per il tuo problema, ma nella firma del contratto ( per intenderci la commissione ), era descritto il codice-il modello-la finitura-la fabbrica produttrice- dello stesso tavolo esposto? se si, allora puoi rivolgerti al comitato di tutela consumatori.”
Buon giorno a tutti, vorrei comprare una casa dove coesistono delle irregolarità, la piantina catastale, poichè mancante, è stata presentata dal geometra al... |
Buongiorno, ho in vendita la casa in cui vivo con la mia famiglia tramite un agenzia immobiliare, questa ci ha trovato un acquirente che a fine settembre ci ha fatto una proposta... |
Salve, non so se questo è il punto giusto ma vorrei un parere. Ho fatto un errore tempo fà (faccio mea culpa) ed ho accettato senza farmi troppe domande un contratto... |
Ho fatto controllare la caldaia e la ditta ha fatto la pulizia ordinaria tenendo in sospeso l'analisi dei fumi perche' secondo loro la caldaia e' fissata male e verrebbe smontata... |
Mi sono affidata ad un architetto in Agosto per progettazione e direzione lavori recupero di un sottotetto abitabile, quest'ultimo ha accettato l'incarico, pattuito la parcella ma... |
Notizie che trattano Tavolino diverso da quello ordinato che potrebbero interessarti
|
Truffa telefonica Fastweb: tutto quel che c'è da sapere per evitarlaBurocrazia e utenze - La truffa telefonica Fastweb sugli aumenti in bolletta è una delle truffe telefoniche più comuni dei call center non autorizzati. Come funziona e cosa si rischia |
Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettistaLeggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione |
Compromesso obblighi dell'acquirente in presenza di abusoComprare casa - Il compromesso: Obblighi del promissario acquirente in presenza di un abuso di modesta entità, è tenuto ad onorare la promessa di acquisto? |
Illegale il frazionamento artificioso per presentare più istanze di condonoLeggi e Normative Tecniche - La Cassazione ha stabilito che non è ammissibile il condono edilizio se la richiesta di sanatoria è presentata suddividendo l'unità immobiliare in più interventi |
Abuso edilizio e ordine di demolizioneLeggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento |
L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no? |
Come sapere se un immobile ha un abuso edilizioLeggi e Normative Tecniche - Come poter verificare se un immobile presenta degli abusi edilizi: confronto con la planimetria della casa, controllo dei progetti e certificato di stato legittimità |
Abusi edilizi: è possibile decadere dall'agevolazione prima casa?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Abusi edilizi: nel caso non si trasferisca la residenza nel termine di 18 giorni per mancata concessione della sanatoria si decade dalle agevolazioni prima casa |
Marcatura CE: attenti alle truffeLeggi e Normative Tecniche - Occhio al marchio CE: i cinesi lo plagiano con astuzia a livello grafico e i consumatori, convinti di acquistare un prodotto conforme agli standard della Comunità Europea, vengono truffati. |