• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-14 09:59:42

Tasso percentuale agenzia immobiliare


Adrianogoal
login
12 Maggio 2007 ore 12:32 6
Ciao a tutti!
Ho appena firmato l'accettazione d'acquisto della casa e sabato prossimo avrò il preliminare.
L'agenzia che ha fatto da intermediario (Tecnocasa) mi ha chiesto il 4%, mi chiedo se è corretto come tasso e se c'è un massimo previsto che le agenzie possono applicare. Infatti ho detto a loro come mai in un'altra loro agenzia mi facevano il 3% e invece loro il 4.. Mi hanno detto che ogni agenzia è libera di applicare il tasso che vuole.
Per venirmi in contro mi hanno proposto di pagare una quota in contanti (senza fattura) e il restante con assegno (con emissione di fattura).
Vi sembrano corrette entrambe le cose?

Grazie!

Fabio
  • marius@
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 15:01
    Ciao!!!
    In alcune zone d'italia, tecnocasa prende anche il 6%

    Non credo siano troppo esagerati nel tuo caso anche se con altre agenzie non del gruppo la percentuale media e' del 3%.
    cerca di farti scontare il piu' che puoi e metti tutto...ma proprio tutto per iscritto perche' adesso sono gentili e ammiccanti ma poi....delle iene!!

    In bocca al lupo!!
    mario.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 16:38
    La provvigione è oggetto di trattativa, può e deve essere oggetto di contrattazione.

    Inoltre la richiesta della provvigione, intesa come importo massimo, eticamente dovrebbe essere dichiarata e quantificata prima delle sottoscrizione di eventuali proposte di acquisto.

    Quindi l'agenzia chiede e tu controbatti, fino a raggiungere un accordo.
    Se l'accordo non ci fosse fanno fede gli usi e i costumi, anche se bisogna dire che con il contenzioso (a meno che non si ricorra a conciliazione stragiudiziale) le spese fanno lievitare i costi.

    Quindi meglio accordarsi.
    Secondo me inoltre, anche in assenza di una tua sottoscrizione dell'accordo provvigionale sarebbe etico per l'agenzia non presentare la proposta al venditore: si dovrebbe senz'altro presentarla consci del fatto che la provvigione è dovuta comunque.

    Quindi per tutelare gli interessi dei clienti, che devono essere anteposti ai propri (per questo esiste la legge che garantisce le mediazioni), si dovrebbe lo stesso cercare di concludere l'accordo, riservandosi di far valere il proprio diritto alla provvigione nelle sedi opportune.

    Per il pagamento parzialmente in nero: non è giusto, tu devi pagare l'importo e l'iva al 20%, loro pagheranno le tasse al momento opportuno.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 16:49
    Oltretutto è il caso di ricordare che l?articolo 35, comma 22-bis del decreto legge n.223 del 4 luglio 2006, apporta modifiche al TUIR, aggiungendo all?art. 15, comma 1, la lettera b-bis) stabilisce che, a partire dal 1° gennaio 2007, è possibile detrarre dall?imposta lorda il 19% degli oneri sostenuti per i compensi corrisposti ai soggetti di intermediazione immobiliare per l?acquisto dell?unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, per un importo, comunque, non superiore a 1.000? per ciascuna annualità.

  • adrianogoal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2007, alle ore 18:16
    Grazie per le informazioni.
    Dato che l'importo rimborsabile sarebbe di 1.400 ?, potrò avere il rimborso totale dell'intero importo? E come verrà suddiviso (considerando l'importo massimo rimborsabile di ? 1000 l'anno)?
    Inoltre l'agenzia ci ha informati che dovremo pagare la tassa di registro (con modulo F23 o F24, non ricordo bene....) una volta firmato il preliminare e che i tempi massimi per la registrazione sono di 20 giorni.
    Sapete dirmi se è corretto? Anche perché inizialmente avevano detto che dovevamo pagare la tassa prima del preliminare.
    Come ultima cosa vorrei sapere le tempistiche per il cambio residenza (prima o dopo il rogito?)

    Grazie 1000!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 09:55
    Ti riferisci alla residenza per i benefici 'prima casa'?

  • adrianogoal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 09:59
    No, mi riferisco al rimborso del 19% sulla provvigione dell'agenzia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI