• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-31 16:48:23

Superamento computo metrico : come tutelarsi ?


Bubini
login
09 Febbraio 2021 ore 21:27 5
Buonasera,

Siamo una coppia in procinto di costruire . Mi chiedevo se e quanto è frequente il superamento del budget firmato nel computo metrico ?
è possibile che il superamento non debba superare una data percentuale ?
Avete qualche consiglio su come posso tutelarmi il più possibile da possibili fregature ?
Per esempio mi era venuto in mente di chiedere PER ISCRITTO al mio direttore lavori di informarmi ogni volta per ISCRITTO qualora venisse fuori qualche lavoro extra budget , e deve attendete la mia conferma, la mia autorizzazione per iscritto ?
Vi prego qualsiasi consiglio utile è ben accetto.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Febbraio 2021, alle ore 11:15
    Buongiorno. Le norme cardine sono espresse negli artt. da 1659 a 1654 c.c., in tema d'appalto. Le variazioni, progettuali come esecutive, devono essere necessariamente autorizzate dal D.L., nell'interesse del committente, o da questi, in assenza del D.L.L'autorizzazione, per tutelarsi, dovrebbe essere formale (ossia, documentale). Io consiglio sempre, nel contratto con il direttore dei lavori, d'inserire delle previsioni specifiche.

  • peppe19771
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Lunedì 29 Marzo 2021, alle ore 14:03
    Buongiorno. Le norme cardine sono espresse negli artt. da 1659 a 1654 c.c., in tema d'appalto. Le variazioni, progettuali come esecutive, devono essere necessariamente autorizzate dal D.L., nell'interesse del committente, o da questi, in assenza del D.L.L'autorizzazione, per tutelarsi, dovrebbe essere formale (ossia, documentale). Io consiglio sempre, nel contratto con il direttore dei lavori, d'inserire delle previsioni specifiche.
    Ciao. Credo che l'extra possa solo ipotizzarlo chi ti ha fatto il preventivo, ma una volta firmato entri nell'inferno, perchè puta caso esce un extra non preventivato che fai? blocchi i lavori? cambi ditta? piu che tutelarsi potresti contattare un consulente extra che ti faccia a monte del progetto, un resoconto su quello che c'è da fare realmente e confrontarlo con chi ti fa il preventivo da realizzare. In genere le imprese appaltatrici ti aumentano fino all'ultimo sal un 10/20% rispetto a quello pattuito.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Marzo 2021, alle ore 19:36
    Caro Peppe, la tutela sta nel contratto.

  • peppe19771
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2021, alle ore 07:49
    Certo, ma se ti fanno uscire un intoppo, un problema qualsiasi e si bloccano i lavori te che fai? attendi? e poi dopo col tetto aperto e le tempeste improvvise? ti metti alla ricerca di una nuova impresa edile e nuovo direttore lavori?è facile dire "sta nel contratto", ma all'atto pratico la situazione cambia e per come mi ha spiegato l'architetto bisogna preventivare sempre un fuori budget del 10/20%

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente Peppe19771
    Mercoledì 31 Marzo 2021, alle ore 16:48
    certo, ma se ti fanno uscire un intoppo, un problema qualsiasi e si bloccano i lavori te che fai? attendi? e poi dopo col tetto aperto e le tempeste improvvise? ti metti alla ricerca di una nuova impresa edile e nuovo direttore lavori?è facile dire "sta nel contratto", ma all'atto pratico la situazione cambia e per come mi ha spiegato l'architetto bisogna preventivare sempre un fuori budget del 10/20%
    Caro Peppe, questo Forum lo frequento da anni, e certi aspetti sono ricorrenti. Ho una formazione da legale d'impresa, per cui alle tutele contrattuali riconosco una funzione primaria. Ma so anche che una certa mentalità di prevenzione dei rischi, che nei paesi anglosassoni è comune, in Italia è di ardua diffusione. Non si può demandare la redazione del contratto, e la predisposizione delle garanzie accessorie, all'appaltatore, e nemmeno al direttore dei lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI