• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-02-02 16:59:25

Scf italia è da pagare o no?


Stefyr
login
27 Gennaio 2012 ore 15:38 5
Intanto complimenti per il forum, veramente un posto ricco di informazioni utilissime.
Veniamo al mio problema:
ho una lavanderia dove la parte del "retro" ho una radio dove ascolto la musica e la parte d'avanti ossia la parte dove i clienti vengono a prendere o portare i capi da lavare a volte (se la lavatrice e il ferro da stiro sono accesi non si sente nulla) la musica.
Pago già la SIAE e da un pò di tempo mi arrivano ddelle lettere (nessuna raccomandata) della SCF Italia dove dice che devo pagare (cifre incredibili perché si parla di 150 ? circa)
Non capisco perché dovrei pagare questa cosa
Chi sa darmi un aiuto?
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2012, alle ore 20:44
    Buongiorno a Lei, e grazie per i complimenti al Forum. Lei, quindi, sospetta che i solleciti di pagamento siano una forma di truffa?

  • stefyr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2012, alle ore 14:05
    Buongiorno a Lei, e grazie per i complimenti al Forum. Lei, quindi, sospetta che i solleciti di pagamento siano una forma di truffa?

    Non so se sia una truffa o meno, io mi chiedevo essendo artigiano se doveo pagare o no, ho letto su internet e da quello che ho capito essendo una lavanderia non dovrei pagare, ho letto di una sentenza che dava ragione ad un dentista che metteva la musica nella sala di attesa e ha vinto la cusa e non deve pagare alla SCF perché sembra che si debba pagare nel caso in cui la gente vada in quel posto per ascoltare la musica e non per fare altro (esempio dal dentista uno va per i denti e poi se c'è la musica è un altro discorso)
    Vorrei solo essere sicuro al 100%

    Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2012, alle ore 09:53
    Ho compreso il quesito. Non Le è pervenuta una cartella esattoriale, in sostanza...

  • stefyr
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2012, alle ore 07:25
    Ho compreso il quesito. Non Le è pervenuta una cartella esattoriale, in sostanza...

    NO...ma alla fine sai consigliarmi se si deve pagare o no? Ho letto in rete di qualche sentenza in cui si diceva di non pagare....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Febbraio 2012, alle ore 16:59
    La sentenza cui si riferisce Lei è del Tribunale di Milano (2010, se ben ricordo), e afferma l'obbligo di pagamento, per motivi di diritto che non sono riassumibili in questa sede. Ora, io ricordo che la Confesercenti ha stipulato una convenzione con SCF proprio per limitare gli importi oggetto di richiesta, ne è al corrente?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.466 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI