• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-18 07:04:58

Scala interna - 16248


Jagiojagio
login
16 Ottobre 2007 ore 21:03 3
Mi hanno venduto un appartamento su due livelli con un solo acceso al piano inferiore, ora mi dicono che la scala di servizio è un extra capitolato, ma come posso andare al piano superiore ??? c'è una legge che mi tutela ?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 06:35
    Hai acquistato una casa su più livelli firmando il contratto senza leggerlo?

    Non ti sei reso conto che la scala non era menzionata?
    Ora se una scala è gia esistente e ne pretendi una nuova "di servizio", le spese saranno a tuo carico, se non esiste nessuna scala nel progetto, hai comunque tutto il diritto di pretendere che venga realizzata a spese del costruttore o del venditore.

    Fai valere questo tuo diritto, magari con una lettera inviata dall'avvocato, spendi pochi Euro, ma il risultato di solito è immediato.

  • jagiojagio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 21:42
    Sig. condominiale,
    ho controllato e sul compromesso non vi è scritto nulla, mentre sulle planimetrie allegate è disegnata una scala.
    Al momento dell'offerta mi è stato detto che era tutto compreso, poi hanno cambiato idea.
    Sul capitolato invece c'è scritto "La specifica dell'impianto sotto descritto è a completamento di un'unità abitativa composta anche da taverna e relativa scala d'accesso.
    SCALA ( se compreso ).
    NR.01 punto luce.
    TAVERNA O SOTTOTETTO NON ABITABILE
    NR.01
    NR. ecc. "
    Questa frase non riesco proprio a comprenderla !!!
    Inoltre al momento di firmare il compromesso mi hanno consegnato copia del capitolato ma rispetto al primo appuntamento avevano cancellato ( chiaramente senza dirmi nulla la predisposizione per l'aria condizionata ) sul capitolato, poi chiaramente incazzandomi mi hanno assecondato.
    Aggiungo anche che il mio appartamento ha solo un accesso al secondo piano ( unità abitativa ) mentre la mansarda ( dichiarata come sottotetto ) non ha un ulteriore accesso ( quindi impossibile da vendere separatamente ) invece tutti gli altri appartamenti al secondo piano potevano essere venduti singolarmente senza abbinare la mansarda adiacente poichè tutte le mansarde hanno un secondo accesso al 3° e ultimo piano.
    L'impresa costruttrice inoltre ha spostato di sua iniziativa la finestra della cucina senza nemmeno comunicarmelo, quindi in una mia visita in cantiere ho trovato la sorpresa ( accorgendomene personalmente ) e conseguentemente a questo dovrò probabilmente adattare la mia cucina che già possiedo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 07:04
    La descrizione nel capitolato non è esaustiva.
    Non dovevi firmare fino a che le frasi non fossero "chiare".

    La taverna ed il sottotetto possono essere anche non "abitabili", ma devono essere comunque "agibili" e perlomeno utilizzabili; mentre il sottotetto può essere raggiungibile tramite una semblice botola, la taverna dovrà essere dotata di qualsivoglia tipologia di scala.

    Se hai un amico geometra (esterno al cantiere) fai visionare il progetto e la documentazione, di darà suggerimenti idonei a far valere i tuoi diritti.
    In ultima istanza fai scrivere ad un avvocato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI