Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
BuongiornoDevo ristrutturare casa e diverse imprese mi hanno proposto di sovrapporre il nuovo pavimento sull'esistente. In tre camere è presente un pavimento in granito,... |
Buomgiorno, torno da voi per una domanda che riguarda l'altezza soffitto di un appartamento. Parliamo di Comune Montano, oltre 1000 m di altitudine, dove vorrei acquistare... |
Buonasera.A seguito di lavori di rifacimento impianto elettrico con CILA, la ditta installatrice ha rilasciato la dichiarazione di conformità da consegnare allo Sportello... |
Buongiorno a tutti!Vorrei porre un quesito agli esperti. In un condominio, sono proprietaria di un appartamento al piano terra di 90mq.Al piano inferiore, sono proprietaria di una... |
Salve, io e il mio compagno stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione (demolizione e ricostruzione) di un immobile che si trova in zona vincolata (vincolo paesaggistico). |
Notizie che trattano Ristrutturazione sbagliata che potrebbero interessarti
|
D.U.R.C. telematicoNormative - Grazie ad una sperimentazione partita nel mese di gennaio per la Regione Emilia Romagna, le imprese potranno ricevere il DURC per via telematica in appena un paio di giorni. |
Lavori edili in appartamento e responsabilità del committente e dell'appaltatoreLiti tra condomini - Quando si eseguono lavori edili in un appartamento, può accadere che gli stessi provochino dei danni. Chi ne risponde? Il committente, l'appaltatore o entrambi? |
Stop all'attività edilizia se non si attesta il pagamento dei progettistiLeggi e Normative Tecniche - La Rete delle Professioni Tecniche propone di introdurre con la Manovra 2019 l'obbligo di provare il pagamento del lavoro dei professionisti in ambito edilizio. |
Interventi edili: quali sono le responsabilità del committente?Leggi e Normative Tecniche - In caso di lavori edili, anche di piccola entità, il committente ha delle responsabilità sia per la regolarità urbanistica che per la sicurezza nei cantieri. |
Responsabilita' Committente LavoriNormative - Il committente dei lavori trae benefici anche da lavori svolti in condizioni di rischio, ha dunque l'obbligo di assicurare la sicurezza del proprio cantiere. |
Agibilità parziale di un edificioLeggi e Normative Tecniche - Il certificato di agibilità parziale, introdotto dal Decreto del Fare, può essere richiesto per singoli edifici, porzioni di edificio o unità immobiliari. |
Soppalco: quando è necessario il permesso di costruire?Leggi e Normative Tecniche - Per realizzare un soppalco è necessario il permesso di costruire? Vediamo in quali casi, per i giudici, può considerarsi un'opera di ristrutturazione edilizia. |
Attivazione Gas: Allegato IImpianti idraulici - L'allegato I della Delib. 40/04 per la richiesta di attivazione fornitura gas è un'attestazione di corretta esecuzione dell'impianto da parte dell'installatore. |
Salone dell'edilizia digitale, uno strumento per acquisire nuove competenzeMateriali edili - Fissata la data in cui si terrà il Salone dell'edilizia digitale 2022 per fornire alle imprese le competenze digitali per lo svolgimento delle proprie attività. |