Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-01-25 18:35:25

Dichiarazione conformità impianto elettrico


Buonasera.
A seguito di lavori di rifacimento impianto elettrico con CILA, la ditta installatrice ha rilasciato la dichiarazione di conformità da consegnare allo Sportello Unico per l'Edilizia.
Il tecnico che si è occupato della CILA mi dice che tale consegna rientra in una nuova pratica denominata "richiesta di agibilità", per la quale mi chiede ulteriore esborso economico.

Il mio quesito è pertanto duplice:

1) La richiesta di agibilità è obbligatoria dopo aver effettuato tale tipo di intervento, premesso che prima di questi l'agibilità era già esistente?
2) Qualora non sussista tale obbligo, posso effettuare autonomamente la consegna della dichiarazione di conformità presso il Comune?

Nel ringraziare anticipatamente, porgo cordiali saluti.
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Gennaio 2022, alle ore 19:18
    Buonasera. Che Lei sappia, l'immobile in precedenza già godeva dell'agibilità?

  • micheleperna
    Micheleperna Ricerca discussioni per utente Nabor
    Lunedì 24 Gennaio 2022, alle ore 08:55
    Buonasera. Che Lei sappia, l'immobile in precedenza già godeva dell'agibilità?
    Buongiorno.In realtà non lo so. Posso dire che è stato acquistato 5 anni fa, ma non c'è citazione nell'atto notarile e tra i suoi allegati.Ringraziandio anticipatamente per ulteriore riscontro, porgo cordiali saluti.

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2022, alle ore 17:51
    All'atto di compravendita non è stato prodotto nulla, circa il titolo edilizio? potrebbe chiedere un accesso agli atti, presso il Comune competente

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2022, alle ore 18:35
    Deve recuperare la documentazione, per comprendere la situazione dell'immobile ante intervento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img carlo petrella
Buonasera a tutti,Avrei un dubbio sul bonus mobili per l'acquisto di una cucina.In data 5/7/2023 ho presentato una Cila per dei lavori di ristrutturazione di immobile da me...
carlo petrella 21 Luglio 2023 ore 19:04 2
Img debora pasotti
Buongiorno, vorrei in chiarimento in merito al bonus mobili.Chiaro il fatto che l'acquisto dei mobili debba essere posteriore all'apertura della cila, ma io posso ordinare i...
debora pasotti 21 Luglio 2023 ore 18:59 1
Img robi77
Buongiorno,ho modesta unifamiliare, Cilas e relazione termotecnica per fotovoltaico/efficientamento presentata in Comune entro 30 giugno per superbonus fallito per crediti...
robi77 31 Maggio 2023 ore 19:50 3
Img maxrossi
Buongiorno,Scrivo qui sperando che sia la sezione giusta, se così non fosse me ne scuso.Ho rogitato l'appartamento a marzo 2022, affidato i lavori ad una ditta di...
maxrossi 26 Maggio 2023 ore 11:39 4
Img stefano serri
Buongiorno, ho una stanza con 2 porte a distanza di 1m l'una dall'altra che accedono allo stesso corridoio, vorrei chiuderne una con del cartongesso e volevo sapere se è un...
stefano serri 26 Marzo 2023 ore 13:47 3
Notizie che trattano Dichiarazione conformità impianto elettrico che potrebbero interessarti


Agibilità parziale di un edificio

Leggi e Normative Tecniche - Il certificato di agibilità parziale, introdotto dal Decreto del Fare, può essere richiesto per singoli edifici, porzioni di edificio o unità immobiliari.

Abrogato obbligo certificazione energetica

Condominio - Continuano i colpi di spugna dell?attuale esecutivo nei confronti delle normative emanate dallo scorso governo per il settore casa.Dopo l?abrogazione

Certificato conformità impianti

Leggi e Normative Tecniche - Vediamo che cos'è il certificato o dichiarazione di conformità di un impianto, chi è tenuto a rilasciarlo e in quali casi tale documentazione è obbligatoria.

Gas Fluorurati, registri, formazione

Normative - L'iscrizione al Registro di cui al D.P.R. 27 gennaio 2012 è necessaria per avere gli attestati ed i certificati per chi opera con i gas delle pompe di calore.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Certificato energetico internazionale degli edifici

Leggi e Normative Tecniche - Arriva in Italia il Leed, Leadership in Energy and Environmental Design.

Agibilità anche con difformità dal progetto approvato

Leggi e Normative Tecniche - Per il Consiglio di Stato il certifcato di agibilità è un provvedimento scollegato dal titolo abilitativo e può essere concesso anche in difformità da quest'ultimo.

Scelta delle imprese per la certificazione di conformità degli impianti

Leggi e Normative Tecniche - In tema di certificazioni di conformità degli impianti non tutte le imprese possono rilasciare tale documento. Come riconoscerle? Che fare per ottenerlo senza problemi?

Certificato di agibilità tra vecchie e nuove regole

Leggi e Normative Tecniche - La conformità edilizia di un edificio comprende vari adempimenti, tra cui, ove obbligatorio, la segnalazione certificata di agibilità finale. Di cosa si tratta?
REGISTRATI COME UTENTE
344.850 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//