Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-04-02 11:52:40

Posa pavimento su esitente ed altezza interna variabile da 2.708 a 2.71


Buongiorno
Devo ristrutturare casa e diverse imprese mi hanno proposto di sovrapporre il nuovo pavimento sull'esistente.
In tre camere è presente un pavimento in granito, nelle altre un pavimento in ceramica.
L'altezza interna varia da 2.708 a 2.71.
Noi abbiamo scelto una piastrella in gres 60x60 dello spessore 9 mm
Si può fare?
Per la posa immagino servano intorno ai 5 mm di colla a cui va aggiunto lo spessore della piastrella

Grazie
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Aprile 2023, alle ore 11:52 - ultima modifica: Domenica 2 Aprile 2023, all or 12:00
    Ciao, secondo me dovremmo sapere anche quanto spessore rimane tra le soglie delle eventuali aperture su balconi o terrazzi, con l'accorgimento della regolazione in verticale degli eventuali infissi.

    Anche se l'altezza dei locali standard residenziali dovrebbero rispettare la quota di 2,70 m, penso che pochi millimetri di differenza non diano particolari problemi, tranne che non vi siano diverse precisazioni sul piano regolatore del comune di appartenenza.
    Esistono in commercio piastrelle di spessore molto più ridotto fino a circa 3 mm, ma la scelta è già stata fatta.
    In quanto allo spessore della colla potrebbe variare in base all'autolivellazione e lo stato di fatto del pavimento sottostante di granito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sgaset
Buonasera, per le velette in cartongesso solo sul perimetro c'è sempre da rispettare l'altezza di 2,70 o si possono fare più basse?...
sgaset 15 Giugno 2023 ore 00:32 20
Img giacomo marcianò
Salve ho ristrutturato casa ed ho rifatto il pavimento con tutta la caldana, dopo due mesi una piastrella si era crepata (crepa sottile) e da qualche mese si è creata anche...
giacomo marcianò 21 Maggio 2023 ore 12:50 1
Img luxjo
Buongiorno a tuttiil piastrellista ha dimenticato di montare il profilo in acciaio a finitura di una parete del bagno di circa 2 metri. È un profilo quadrato di 8mm con...
luxjo 06 Aprile 2023 ore 14:49 1
Img claudio2060
Buomgiorno, torno da voi per una domanda che riguarda l'altezza soffitto di un appartamento. Parliamo di Comune Montano, oltre 1000 m di altitudine, dove vorrei acquistare...
claudio2060 29 Novembre 2022 ore 19:36 1
Img bontakun1
Salve, dopo aver smantalellato piastrelle mi hanno detto che muri non erano dritti a 90° e vogliono soldi per rifare intonaco.Ma questi non dovevano misurarlo all'inizio e...
bontakun1 05 Ottobre 2022 ore 14:54 1
Notizie che trattano Posa pavimento su esitente ed altezza interna variabile da 2.708 a 2.71 che potrebbero interessarti


Posa delle piastrelle di grande formato

Pavimenti e rivestimenti - Le aziende produttrici di pavimenti offrono sempre più spesso pavimentazioni di grandi formati: vediamo alcuni consigli da seguire per posarle correttamente.

Caratteristiche della pavimentazione

Progettazione - L'aspetto finale di un pavimento puo' dipendere da altre peculiarita' indipendenti dalla scelta del Colore e Texture della piastrella.

Corretta posa delle piastrelle

Pavimenti e rivestimenti - Posare in opera un pavimento in piastrelle, prevede cura e attenzione. Ecco alcune cose da osservare durante questa fase per evitare spiacevoli inconvenienti.

Prima norma internazionale ISO per le piastrelle di ceramica

Materiali edili - Al convegno Ceramics of Italy che si terrà al Cersaie di Bologna, sarà presentata la prima norma internazionale ISO in materia di piastrelle di ceramica sostenibili

Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzione

Pavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria.

Piastrelle in bagno: come disporle in maniera localizzata

Zona bagno - Come disporre le piastrelle nel bagno così da creare disegni, inserti, giochi di contrasti, alternanza di superfici piene e vuote per dare carattere e atmosfera

La posa a correre per pavimenti e rivestimenti

Pavimenti e rivestimenti - Nel campo dei rivestimenti d'interni, si definisce posa a correre la posa di pavimenti e rivestimenti che tra una fascia e l'altra prevede i giunti sfalsati.

Piastrelle e posa in opera per rivestimenti di piscine

Spazio esterno - Realizzare le pareti di una piscina è un'operazione precisa e molto scrupolosa in tutte le sue fasi: dalla scelta della piastrella alle verifiche dopo la posa.

Rinnovare la piastrellatura

Fai da te Muratura - La piastrellatura delle pareti del bagno o della cucina permette di proteggere i muri da macchie e schizzi, lasciando ampia libertà estetica e decorativa.
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//