• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-01 21:52:42

Rifacimento del tetto e impresa non paga danni


Imprevisto
login
01 Dicembre 2011 ore 21:11 1
Buonasera a tutti,

scrivo per un problema che sto avendo con un'impresa che sta ultimando i lavori sul mio tetto. Ho deciso di installare un'impianto fotovoltaico sul tetto di casa mia e, approfittando dei lavori, ho voluto fare dei lavori per l'isolamento del tetto (che era composto di travatura in cemento, laterizio, guaina e tegole).

L'impresa che ha preso in carico il pacchetto completo ha fatto i dovuti sopralluoghi prima di iniziare i lavori e ha detto che "il tetto è perfetto, basta solo isolarlo. L'unico problema si potrà avere nell'installazione dei parapetti per la tenuta del muro in laterizio."

I problemi sono nati già il primo giorno per loro difficoltà (e incapacità) nel gestire la situazione della messa in sicurezza del cantiere.

Al terzo giorno di lavoro poi, con il peso degli operai, il laterizio non ha retto e molte tavelle sono letteralmente scoppiate. L'impresa ha fatto finta di nulla (pur sapendo perché avvisati). Ha lasciato la guaina già presente (in ottimo stato perché sostituita cinque anni fa) e ha proceduto con l'installazione dell'isolamento (Stirodach) e successivamente delle tegole monocoppo.

Ora io mi trovo 2/4 di tetto rotto, con le tavelle in laterizio scoppiate, l'impresa che non mostra alcun interesse a riparare il danno e l'impossibilità di utilizzare la mansarda completamente abitabile perché non sicura (continuano a staccarsi pezzi).

Vorrei sapere come comporarmi in quanto, a mio parere, dovebbe essere l'azienda a riparare al danno fatto o perlomeno dovrebbe prendersi in carica le spese di riparazione.

Grazie a tutti per la vostra disponibilità e buona serata.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Dicembre 2011, alle ore 21:52
    Buongiorno, Lei ha ragioni fondate di doglianza, e la tutela offerta dagli artt. 1667 e, probabilmente, 1669 c.c.
    Ha provveduto ad una denuncia formale (RR) di quanto lamentato, indirizzata anche al direttore lavori?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI