• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-20 13:06:13

Quando fare la richiesta di riduzione del prezzo?


Beppetom
login
18 Gennaio 2009 ore 18:32 4
Ho un'appartamento in costruzione, nel quale manca un requisito specificato nel capitolato.
Io sono venuto a conoscenza di questa mancanza per ammessione verbale del costruttore/venditore, tuttavia, essendo un po' di tempo che non vengo accompagnato in cantiere per una visita (dovrei andarci nei prossimi giorni), non ho ancora visto di persona questa mancanza. Peraltro, si tratta di una cosa a mio parere difficilmente rimediabile con costi ragionevoli, dato lo stato avanzato del cantiere.
La mia domanda è: quand'è che devo formalmente denunciare al costruttore/venditore di aver riscontrato la mancanza e quindi chiedergli di rimediare o di ridurmi il prezzo di vendita? Dopo che ho fatto la visita e visto la mancanza o in occasione (subito dopo) la consegna dell'appartamento?
Tenete conto che la consegna avverrà prima del rogito e che alla consegna non tutto l'appartamento sarà stato pagato.
Grazie mille!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Gennaio 2009, alle ore 23:18
    Ti conviene farla il più presto possibile, nel momento stesso in cui ne vieni a conoscenza e accerti la violazione delle clausole del capitolato.

    Invierai una raccomandata al costruttore, se fosse necessario sarebbe auspicabile la presenza del tuo "amico" geometra in sede del sopralluogo di cui hai parlato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 13:29
    Io consiglierei d'inviare subito una richiesta scritta per un sopralluogo sul cantiere, motivandola appunto con la verifica della conformità al capitolato. Il capitolato è dettagliato, ai sensi del d. lgs. 122/2005?

  • beppetom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 08:57
    Si, il capitolato è dettagliato.
    Il mio dubbio era legato anche al fatto che, non essendo l'appartamento finito, in teoria è naturale che manchino ancora delle cose, altrimenti sarebbe finito, e quindi poteva anche essere logico aspettare alla fine.
    Oltre a questo, ci sarebbe il fatto che forse aspettando la consegna li potevo cogliere in un momento in cui loro, avendo fretta di concludere con la compravendita e il saldo del pagamento, dopo che io sarei già entrato in casa, magari potrebbero essere più disposti a cedere qualcosa in più... In questo momento infatti dalla loro parte hanno il fatto che la casa non è ancora consegnata.
    Ad ogni modo grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 13:06
    Comunque, stai tranquillo: nonostante qualcuno lo sostenga, quando si compra dal costruttore la regola 'visto e piaciuto', è inapplicabile, contrastando pienamente con la normativa in tema d'appalto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI