• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-17 16:27:22

Qual'e'la penale se non si ritira un mobile


Gaiaeyari
login
16 Maggio 2011 ore 21:07 2
Buonasera a tutti,sono nuova del forum,sono entrata qui perche' sto' cercando un consiglio.Adesso vi spiego.
Circa un mese fa' in un negozio di mobili sono rimasta colpita da una parete/divisoria con delle mensole in vetro,cosi mi sono lasciata convincere sia dal venditore che dal prezzo molto conveniente(in vendita era la parete in esposizione che viene 1900 euro anziche'3000).Avevo dietro cento euro e l'ho lasciati come acconto anche se nella proposta di vendita c'e' richiesto il 30%.Premetto che ho richiesto la consegna per ottobre quindi il mobile e' ancora nel posto in cui l'ho visto.
Qualche giorno fa'ho deciso che forse al posto di questa parete/divisoria sarebbe stato meglio un mobile piu' piccolo,meno ingombrante,cosi sono andata al negozio e ho chiesto se fosse possibile cambiarlo magari con uno piu' piccolo anche dovendolo ordinare, ma il venditore mi ha detto in modo alquanto scortese che non e' possibile in quanto anche se non e' stata ancora effettuata la consegna ormai e' stato venduto a me.
Visto il modo molto scortese in cui me lo ha detto,ho risposto che poteva tenersi il mobile e le cento euro di acconto,ma lui mi ha detto che se non ritiro il mobile mi fa' scrivere dall'avvocato e andra' per vie legali.
Ora,il mobile a me piace molto,e vorrei anche ritirarlo ma il modo in cui il venditore mi ha trattato mi ha dato fastidio perche' anche se avesse accolto la mia richiesta non avrebbe di certo perso la vendita visto che avrei scelto da catalogo e quindi di certo merce piu' costosa,o comunque poteva dirmi di no in modo piu' garbato.
Quello che vorrei sapere e' che se per una questione di principio(visto il modo in cui sono strata tattata) dovessi decidere di non ritirare il mobile lui puo' andare per vie legali o se perdo solo l'acconto e lui non puo' farmi nulla.
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 12:01
    Hai posto il quesito nella sezione errata del forum.

    Vieni spostato nella sezione adatta.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Maggio 2011, alle ore 16:27
    Buongiorno, dalla Sua descrizione delle circostanze, pur non avendo disaminato il contratto, nella peggiore delle ipotesi potrebbe applicarsi l'art. 1385, secondo comma, ma, comunque, Lei dovrebbe inviare una formale comunicazione per il recesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI