• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-28 08:50:08

Proposta d'acquisto vincolata al mutuo


Gioffry
login
27 Agosto 2008 ore 13:33 5
Buongiorno a tutti.

sono Francesco da Milano.

I primi giorni di agosto ho fatto una proposta d'acquisto per un immobile a mezzo agenzia e nel testo ho fatto inserire la clausula sospensiva affinchè la proposta fosse vincolata all'effettivo ottenimento del mutuo.

Dopo aver consultato 3 banche importanti (tenevo al fatto di affidarmi ad una banca importante per un mutuo di una certa consistenza) ed altre 2 banche decisamente meno prestigiose, ho ottenuto quanto segue:

1) un paio di banche mi hanno salutato subito dopo aver visto le buste paga
2) le altre hanno avuto dei modi piu gentili facendomi capire che non era fattibile un acquisto di questo tipo in quanto la rata del mutuo nonostante un trentennale sarebbe stata, davvero, l'80% della somma degli stipendi.

Nessuna delle banche, però, mi ha rilasciato (non so neanche se è previsto) un documento.

A questo punto, prima di ritornare in agenzia, devo prepararmi al fatto che l'agente possa farmi storie oppure vado tranquillo per riprendermi l'assegno?

E' possibile che l'agente mi possa "ricattare" (scusate il termine) proponendomi un broker e se io non accetto, perdere l'assegno?


GRAZIE
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 14:08
    Errore "imperdonabile" è stato quello di consegnare un assegno come anticipo o caparra prima ancora di sapere se l'acquisto era "fattibile" da parte tua.

    Cosa ci voleva a fare un giro tra le banche il giorno prima di consegnaree l'assegno e di firmare il preliminare?

    In realtà saresti protetto dalla clausola inserita nel preliminare, ma come hai gia arguito, l'agenzia stessa potrebbe invitarti a contattare altri istituti con i quali essa ha buoni rapporti e che potrebbero portare a termine la pratica di mutuo.

    Prova almeno a sentire le reazioni, in linea di massima "dovresti" riavere quanto anticipato dimostrando la non possibilità di ottenimento del mutuo.

  • gioffry
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 14:21
    Grazie per la cortese risposta
    ma io non voglio proseguire, in quanto mi sono obbligato a ricercare un mutuo presso le banche che operano secondo i codici di condotta stabiliti dalle normative e pertanto tutto il resto non rientra nei miei obblighi, tantomento rivolgermi a broker o strozzini, chiamateli come volete.

    non credi?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 18:42
    Invia una raccomandata all'agenzia presso la quale hai stipulato il contratto con la clausola di vincolo, indoca con precisione la situazione che si è creata.

    La raccomandata resterà agli atti nel caso di eventuale controversia.

    Non fidarti delle sole "parole".

  • gioffry
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 07:53
    Fantastico, mi sono fasciato la testa prima di romperla.

    Sono andato in agenzia e l'agente mi ha detto che non c'è alcun problema in quanto la proposta è diventata inefficace e che quindi oggi mi restituisce l'assegno.

    grazie comunque

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 08:50
    Le agenzie "serie" si comportano così.

    Sicuramente resterai loro cliente nel caso di future necessità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 16 Luglio 2025 ore 20:38 2
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
348.350 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI