• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-27 13:39:56

Problemi riscaldamento - 17485


Zambo77
login
23 Dicembre 2007 ore 18:26 4
Ho recentemente acquistato un miniappartamento.
Con mia grande delusione pur conoscendo il costruttore e fidandomi cecamente ho riscontrato che a differenza di quanto descritto in relazione tecnica, non è stato fatto un impianto con distribuzione da un collettore (che non ce nemmeno!!), ma direttamente dalla cassetta esterna ove è alloggiato il contacalorie e i contaori di acqua calda e fredda.
Presumo quindi che sia stata fatta una distribuzione con monotubo, che purtroppo scalda abbastanza bene i primi 2 radiatori, ma i secondi 2 rimangono tiepidi. Ora ho chiesto di sistemarmi il tutto, ma non sò come comportarmi per il fatto che non mi è stato fatto il collettore.
Visto l'enorme lavoro che ci sarebbe da fare per realizzarlo, non sò come comportarmi. Faccio causa? Chiedo i danni? Accetto consigli...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 22:34
    Dovrai comunque far fare una relazione tecnica da parte di un professionista termotecnico che indivudui e accerti il cattivo funzionamento; solo dopo potrai obbligare il costruttore ad intervenire.

    Ti consiglio di inserire il quesito anche nell'apposita sezione del forum:

    viewforum.php?f=2

  • zambo77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2007, alle ore 07:50
    Grazie del consiglio.
    Se l'impianto funzionasse comunque a regola d'arte, secondo me vi è comunque una difformità dal preliminare di vendita...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2007, alle ore 08:40
    Sarebbe stato opportuno intervenire da parte tua in sede di installazione, non certamente a cose finite.

    Cosa vorresti far fare adesso? Far rimuovere pavimenti o pareti per far modificare l'impianto? Pensa alla situazione!

    Ritengo comunque che vi siano gli estremi per un contenzioso con il quale almeno ottenere una diminuzione del prezzo concordato o almeno un rimborso, salvo la messa in opera di modifiche atte a risolvere il problema.

    Ecco perché ti ho detto di inviare una diffida ad adempiere dopo la dichiarazione del tecnico; la lettera dell'avvocato risolverà "magicamente" la situazione e obbligherà il venditore ad intervenire prontamente.

    Senza la relazione ..... la tua parola contro la sua. (basta anche un amico idraulico)

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 13:39
    Concordo con il consiglio di Condominiale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI