menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2010-04-27 14:53:14

Problemi con venditore arredo bagno


Anonymous
login
22 Aprile 2010 ore 18:47 13
Salve,
sono nuova del forum, ma spesso mi è capitato di consultare i vs suggerimenti ed ora mi trovo a dover sottoporvi un problema che, proprio in questi giorni mi sta causando notevoli inconvenienti ed arrabbiature.
Ho deciso di ristrutturare il bagno della casa al mare e dopo aver consultato siti internet per conoscere materiali, modelli, marche, opinioni e ed idee, trovo, ahimè, un negozio in Trentino Alto Adige, che sembra fare al caso mio.
Contatto il venditore per un preventivo e, devo ammettere che la proposta è sicuramente la più vantaggiosa tra quelle ricevute.
Decido, quindi, malgrado io abiti in Lombardia, di recarmi direttamente in negozio, dove definisco gli ultimi particolari, e firmo un ordine con relativo versamento "cash" del 30% della somma totale.
Mi consigliano, per il trasporto di lasciare che se ne occupino loro, tramite il vettore che utilizzano abitualmente, lascio l'indirizzo completo della destinazione e chiedo che mi venga inviato un preventivo di spesa per la spedizione.
Dopo 40gg mi comunicano che la merce è arrivata, ma ancora io, non conosco l'importo della spedizione.
Passa qualche giorno e finalmente riesco a sapere quanto mi costerà il viaggio della merce, accetto e propongo di mandare un bonifico con il saldo dell'ordine, anche se come termini di pagamento si richiede il saldo a "ricevimento merce".
Decido che la spedizione deve essere fatta il 19 di aprile,
mercoledì 14 ricevo una mail dal titolare del negozio che lamentava il mancato accredito del bonifico e mi sollecitava al pagamento per poter, così, preparare la spedizione, operazione che necessita di 3 gg lavorativi, particolare che era stato adeguatamente omesso di precisare.
Rimando la spedizione al 26 aprile, il 19 eseguo il bonifico, 5gg lavorativi prima della spedizione, invio immediatamente la ricevuta con il timbro della banca che provi l'avvenuto pagamento. Il 21 c.m. vengo ancora sollecitata al pagamento del saldo, pregandomi d'inviare il n. Cro, corro in banca ed insieme all'impiegato controlliamo e risaliamo al dato che invio subito, via mail. Intanto i giorni passano ed i lavori rimangono bloccati.
In serata, il titolare del negozio mi manda l'ennesima mail sostenendo che non risulta ancora il bonifico, malgrado il n. Cro e mette in dubbio la mia parola, ma soprattutto, l'autenticità delle ricevute della banca!
A questo punto, non so ancora quando riceverò tutto il materiale, anche se è già stato pagato senza nemmeno averlo potuto visionare e controllare!!!
Ora, dopo avervi tediato con i fatti, vorrei sapere, da qualcuno che ne sappia più di me o che abbia avuto un'esperienza simile, come comportarmi in merito a quanto accaduto. Grazie mille.
Pinkpanther
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 09:08
    Se nel contratto c'era scritto "PAGAMENTO ALLA CONSEGNA" così per mio conto doveva avvenire...

    Se invece il pagamento dovesse avvenire a merce disponibile nel magazzino del fornitore, il saldo doveva essere effettuato nel momento in cui era stata segnalata la disponibilità.

    A parte tutto, mi pare però di capire che i costi di trasporto sono stati accettati quindi poi in questo senso la lamentela viene meno, per cui si tratta di un problema di effettiva verifica che il bonifico sia andato a buon fine, forse l'azienda aspetta per sicurezza di vedere la valuta del bonifico prima di spedire, generalmente parliamo di 4/5 giorni dall'avvenuto bonifico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 10:19
    Grazie per la risposta, ma il problema non è il costo del trasporto o il trasporto stesso, la mia lamentela nei confronti del venditore riguarda il fatto che pretende, e devo dire in modo alquanto arrogante, che il pagamento avvenga prima della consegna, quando su contratto trovo, nero su bianco, la dicitura: pagamento a ricevimento merce che, non essendo specificato, ritengo si riferisca al ricevimento da parte mia, tanto più che la merce giace nel loro magazzino da quasi un mese e non mi è stato mai richiesto un pagamento prima della definizione della data di spedizione.
    Io stessa, ho accettato di pagare con bonifico, ma ritengo che sia oltremodo offensivo, nei confronti di un cliente, sollecitare, in modo diretto e sgarbato, il pagamento di qualcosa che non è stato consegnato, ho anch'io un'attività commerciale con vendita al pubblico, in più a causa della poca chiarezza, rischio di avere un ulteriore ritardo nell'esecuzione dei lavori, e poi, francamente non mi fa piacere che una persona, probabilmente solo un po' prevenuta, è altoatesina!, mi accusi di aver mentito sul effettiva data del bonifico e quindi di aver falsificato delle ricevute bancarie!!!!
    Quindi, a questo punto, devo incrociare le dita ed aspettare la consegna, senza dire nulla e lasciare perdere, oppure posso, in qualche modo, fare capire al titolare del negozio che il Suo non è proprio un atteggiamento "civile"|?
    Buona giornata.
    Pinkpanther

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 12:46
    Salve, comprendo il tuo disagio "Pink", ma vedi viviamo in un mondo oltre modo difficile.
    Anche a me è capitato di dover pagare prima di ricevere la merce, certo mi sono sentito messo in dubbio, questo mi ha dato un senso di fastidio al punto di ribadire a mia volta -(e chi mi garantisce che una volta pagato la merce arrivi veramente?).
    Ecco il motivo per cui ho deciso per tuttii gli acquisti successivi di pagare a ricevimento merce.
    Penso che fin tanto che il denaro è nelle mani del cliente sia possibile far valere le proprie ragioni, poi diventa sempre più difficile.
    Mi auguro tutto si risolva e tu possa finire in tempo i tuoi lavori. Inoltre posso assicurarti che per il momento al mare fa ancora freddo...se questo più consolarti.
    Saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 13:53
    Buongiorno Pink, l'atteggiamento della venditrice è sicuramente deprecabile, ma legalmente poco eccepibile.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 14:04
    Grazie, Caravaggio!
    è lo stesso pensiero che ho avuto e che ho ribadito al
    "Signore" in questione, puntando sul fatto che i termini di
    pagamento prevedevano proprio il saldo a ricevimento merce, ma non c'è stato nulla da fare e ho dovuto anticipare il pagamento.
    Non ho chiesto che mi venisse regalata la merce che ho acquistato, semplicemente volevo che venissero rispettati i tempi di consegna e le modalità di pagamento, che mi davano la possibilità di tutelarmi, forse, nel caso riscontrassi anomalie.
    La cosa che mi fa arrabbiare e che siamo in mano a persone che fondamentalmente ci ricattano, se vuoi la tua merce, ti attieni alle nostre condizioni che guarda il caso riescono a modificare a loro piacimento a seconda dei propri interessi, in più ti devi fidare, al contrario di quanto fanno loro, sperando che tutto finisca bene, altrimenti... Beh, in momenti di crisi, non mi sembra il migliore degli atteggiamenti, se io mi comportassi così, sono certa che perdei tutti i clienti, ma questa è solo la mia opinione.
    E' vero che continua fare freddo, ma, come dice il mio idraulico, "se continua così arriva agosto ed il suo bagno non è pronto!...."
    In tema di clima, buon week end.
    Ciao, ciao.
    Pinkpanther

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 14:20
    Gentile Nabor,
    immaginavo che non mi sarebbe stato possibile far valere i miei diritti, come al solito vincono i prepotenti!
    Grazie per l'attenzione.
    Buon week end.
    Pinkpanther

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 14:24
    Ho avuto uno spinoso problema, con una nota ditta italiana che proponeva radiatori d'arredo, decorati da altrettanto noti artisti italiani.
    Diedi un acconto e mi riservai di saldare a ricevimento merce, visto l'alto costo dovuto alla decorazione dell'artista.
    Per ben tre volte ho dovuto rifiutare i radiatori in quanto presentavano difetti di verniciatura, alla fine la ditta ha riconosciuto l'impossibilità di realizzare quanto promesso, e per scusarsi ed evitare una domanda di risarcimento, mi ha regalato i radiatori del colore di base senza decoro.
    Mi chiedo come sarebbe andata a finire se avessi pagato prima di controllare la merce.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 14:45
    Quello che mi dici, non è incoraggiante!
    Buon per te che sei riuscito a far valere le tue ragioni, per ora non mi resta che aspettare la consegna e sperare che vada tutto bene... mi aspetto che si verifichino problemi anche durante i lavori, dato che, a causa dei miei impegni di lavoro, non potrò controllare se tutto procede per il meglio.

    Pinkpanther

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 14:52
    Ti consiglio di verificare al momento della consegna che la merce non sia danneggiata o difettosa, qualora riscontrassi dei problemi fallo presente al trasportatore.
    Indica sul buono di consegna le riserve del caso, e falle firmare anche dal trasportatore, come testimone
    Saluti

    vedrai che andrà tutto bene non puo' piovere sempre....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 15:23
    Spero che la prox settimana consegnino tutta la merce, così poi ti dirò!

    Pinkpanther

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 16:20
    Cerca di tenerci informati, per l'utilità generale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 13:46
    Salve a tutti,
    aggiornamento sul mio problema col rivenditore arredo bagno, mi hanno consegnato tutto...peccato che i lavori rimarranno bloccati, questo a causa del ritardo nella consegna della merce e la conseguente variazione d'impegni degli addetti alla ristrutturazione.
    Ovviamente, dopo aver parlato con lo spedizioniere, ho scoperto che non servono i famosi 3gg per organizzare una spedizione, ma soprattutto non è vero che non accetta trasporti con contrassegno, come sostenuto dal rivenditore.
    Non mi resta che una triste considerazione, non me ne vogliano gli uomini iscritti al forum, sono incappata nell'unica (voglio credere che sia così) persona, un po' prevenuta e misogina, tanto da non riuscire a confrontarsi con una donna che cerca solo di far valere i propri diritti.
    Alla luce di questa mia esperienza, l'unica cosa che posso consigliare a tutti coloro che
    devono acquistare in negozi che non conoscono a fondo, d'informarsi bene su tutti i termini del contratto, anche le cose più ovvie, cosa che bisognerebbe sempre fare, ma soprattutto consultare forum, come questo per esempio, oppure leggere opinioni sui rivenditori, prima di firmare qualsiasi pezzo di carta.
    Il primo passo verso la fine dei lavori, è stato fatto, ora non mi resta che incrociare le dita e sperare di non dover chiedere ulteriori consigli su problemi sorti durante la ristrutturazione!
    Continuerò a leggere il forum, perché lo trovo molto interessante e magari mi capiterà di intervenire ancora.
    Grazie a tutti.
    Pinkpanther

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 14:53
    Salve,
    Quello che conta è che la merce sia arrivata, che corrisponda all?ordine e dia la soddisfazione sospirata quando sarà installata.
    Quello che tu hai vissuto è uno spaccato della quotidianità di ogni progettista. Una lotta continua: con fornitori incompetenti , installatori improvvisati, maestranze di ogni tipo e spesso, con clienti difficili.

    Arrivederci e buon lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI