• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-05-16 11:21:58

Problemi con tubo acquedotto


Ottonello79
login
03 Aprile 2012 ore 19:16 5
Salve a tutti sono nuovo del forum e vorrei porvi un quesito sto costruendo una stalla in collina ho effettuato lo sbancamento pero mi sono dovuto fermare poiché circa a due metri dal fabbricato passa il tubo Dell acquedotto sono andato alla società che gestisce l acquedotto per far interrare il tubo nella parte che per via dello sbancamento rimarrebbe scoperto circa 100metri di tubo in ferro di un pollice e mezzo come risposta mi esatto detto che per effettuare il lavoro ci vuole circa 4000 euro . A me sembra una cifra esagerata visto che oltretutto sarei disposto ad effettuare io lo scavo Confido in un vostro parere Grazie Simone
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2012, alle ore 18:03
    Buongiorno, in merito a questo quesito potrebbe esprimersi con più competenza un professionista tecnico.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2012, alle ore 11:31
    Onestamente, 4000 euro per rifare 100 metri di allaccio non sono molti (sono già ivati?). Proponi all'Ente di fare tu gli scavi. Occhio che se li farai tu, ti conviene, ma se li fai fare ad un'impresa, potrebbe non convenirti. Questo perché se gli scavi sono a tuo carico, dovrai fare lo scavo prima della posa del tubo, il rinterro dopo (e intorno al tubo va la sabbia, non il terreno di risulta) e l'assistenza agli scavi durante le operazioni di posa (se servono allargamenti o rinterri immediati, ecc.), per cui dovrai lasciare a disposizione l'escavatore (un bobcat è sufficiente) con operatore e magari l'operaio con la pala a mano... mah, vedi te se ti conviene.

  • ottonello79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2012, alle ore 17:59
    Scusate se non ho più risposto ma Ero via per lavoro vi spiego meglio il mio problema io non vorrei spostare il tubo 100 metri ma io vorrei interrarlo solo più in profondità per circa 20 metri la società che gestisce l acquedotto mi impone uno spostamento di circa 100 metri per loro comodità spostamento da me non richiesto e oltretutto mi dice che se io non faccio fare questo lavoro non mi allaccia neanche il contatore a me sembra un ricatto bello e buono ma visto che siamo in Italia non mi sorprende poiché certi enti pubblici si sentono in diritto di fare il bello ed il cattivo tempo Saluti Simone

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 13:47
    Io cercherei di trattare.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2012, alle ore 11:21
    Lavoro in acquedotto e sò come girano queste cose, ne ho sentite migliaia, specie nei campi vicino alle zone industriali, addirittura c'è gente che ha comporato 2 ettari di terreno edificabile, sotto il quale passano quattro tubi tra acqua e fogna, quindi è edificabile solo sulla carta.
    Comunque...
    Se il tubo è li, vuol dire che loro hanno una servitù di passaggio, quindi lo spostano solo se e come vogliono loro, tu hai comprato visto-piaciuto, quindi il sotto servizio te lo ciucci tutto, e pure in silenzio.

    Andiamo oltre...
    L'allacciamento al servizio idrico, quindi anche la fognatura, per legge DEVE avvenire in propietà privata, MA SUL LIMITE con la proprietà pubblica, E SOLO dal lato dove il gestore dice di avere tubi di sezione sufficente a garantire il servizio idrico sia al nuovo utente che ai precedenti già allacciati.

    Inoltre se ti dicono no al maggiore interro, è per via delle pendenze da rispettare, infatti nei tubi viaggiano sempre piccole particelle, se fai un maggiore interro, le particelle si depositano in quel punto, riducendo la sezione interna del tubo.
    Lo spostamento di 100 metri evidentemente, è l'unico modo per ottemperare alla pendenza necessaria, magari uscendo dalla tua proprietà, o passando in area meno problematica.


    P.S. lascia fare tutto il lavoro a loro, così se ci sono rogne si arrangiano da soli, tu hai la ricevuta di pagamento e bella li.
    Se i lavori li fanno altri, potrebbero sempre contestare la qualità dello scavo (pendenza, volume di sabbia o profondità del tubo) e farti pagare le riparazioni al tubo che si rompe.
    Il costo dell'opera è quella stabilita dal capitolato lavori, quindi non è questione di minor costo, ma di qualità garantita sia dei materiali che dei lavori.

    Una grossa azienda, ha realizzato un gruppo di case e, per risparmiare, anche i sottoservizi acqua e fogna, poi quando si sono rotti i tubi, abbiamo contestato i materiali impiegati e le profondità, con il risultato che in quella stradina laterale, quando si rompe un tubo noi ripariamo e loro pagano il conto, dal primo colpo di benna all'asfaltatura di ripristino finale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI