• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-01 16:41:09

Problemi con preliminare


Sauvage68
login
29 Agosto 2008 ore 08:01 2
Salve, volevo un consiglio riguardo al preliminare che ho fatto a fine anno 2007 per l'acquisto di una viletta. Nel contratto avevamo stipulato la data del rogito da effettuare entro fine agosto 2008 in quanto dovevamo nel frattempo vendere il nostro appartamento.
A causa del mercato immobiliare fermo purtroppo non siamo riusciti a vendere la nostra casa nei tempi suddetti.
A sua volta la parte venditrice doveva effettuare dei lavori nella nuova casa che però non sono stati ancora effettuati.
Nel frattempo, avevamo chiesto una proroga del contratto di qualche mese, fine a fine anno, nel caso in cui non avessimo venduto il nostro appartamento nei tempi prestabiliti. Loro ci hanno risposto verbalmente che non ci sarebbero stati problemi.
Noi siamo ancora interessati all'acquisto ma vorremmo, per un'eventuale proroga, versare degli acconti (non più caparre).
La parte venditrice potrebbe a fine agosto trattenersi l'acconto già versato come caparra anche se non ha effettuato le modifiche prestabilite nel preliminare?
In caso la parte venditrice non accettasse la proroga, potremmo riottenere l'acconto già versato per loro inadempienza contrattuale?
Ha qualche consiglio da darmi?
Resto in attesa di una vostra risposta
Cordialmente
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 13:24
    Da quanto hai esposto, l'inadempienza contrattuale riguarda entrambe le parti: tu perché continui a chiedere proroghe in deroga al contratto, la controparte perché non ha ancora effettuato i lavori richiesti.

    Mettiti comunque nei panni del venditore, essendo a conoscenza delle tue difficoltà, tergiversa nella spesa (presumo consistente) per i lavori di ristrutturazione, legittimamente temendo una tua richiesta di revoca del contratto.

    La situazione si presta perciò a varie interpretazioni che in caso di controversia giudiziaria potrebbero portare a sviluppi non certo soddisfacenti per la parte che ti riguarda.

    Ti consiglio di "risottoscrivere" un accordo integrativo da far controfirmare alla controparte.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 16:41
    Convengo con Condominiale, le rassicurazioni di controparte sono pur sempre verbali...io redigerei un nuovo accordo contrattuale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI