• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-29 11:17:19

Problemi con caldaia e controlli della provincia


Alecs1988
login
16 Novembre 2010 ore 16:20 3
Salve, poco tempo fa ho avuto controlli da parte della Provincia che mi ha riscontrato una serie di mancanze a mia totale insaputa. In particolare sono state rilevate la mancanza di dichiarazione di conformità e lo scarico di fumi non in regola perché non ha sbocco sul tetto. Premetto che circa 7 anni fa ho acquistato una nuova caldaia e l' idraulico che l' ha installata non mi ha rilasciato alcuna dichiarazione di mera sostituzione nè tanto meno dichiarazione di conformità. Ora mi chiedo da chi posso procurarmi queste dichiarazioni? e x lo scarico dei fumi, come faccio a fare i lavori se nel mio condominio nessuno è concorde con i lavori? rispondetemi x favore grazie!!! aggiungerei peraltro che non c'è nessun modo di contattare il vecchio installatore perché non è più rintracciabile e molto probabilmente non abilitato alla professione. Grazie della disponibilità.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 19:30
    Fammi capire ,hai fatto fare un lavoro ad uno non abilitato?
    in caso affermativo sai che sei in difetto quanto lui?detto questo nessuno ti certifichera,almeno spero,nulla di quello che hai,il condominio non puo rifiutare un lavoro prescritto per legge,la quale legge è stata pubblicata nel 76 e messa in vigore nel 90 non so chi ha realizzato il condominio ma anche quello è fuori legge,aspettando nabor cordialmente saluto

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Novembre 2010, alle ore 20:38
    Concordo con Radiante, il Condominio non può opporsi ai lavori, ma questi vanno rifatti ex novo...

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Novembre 2010, alle ore 11:17
    Per la certificazione della caldaia e dell'impianto dovrai rivolgerti ad un professionista che procederà in seguito anche ai controlli periodici obbligatori per legge.

    Per lo scarico a parete, appare quasi insormontabile nel condominio procedere con la messa in opera di "nuovi tubi di scarico" fino al tetto.

    Prova a vedere se ti puoi avvalere del DPR 551/99 che trovi al "solito" link e che centinaia di volte abbiamo indicato nel forum:

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI