• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-08 11:56:44

Problema caldaia - 31873


Stizz83
login
02 Febbraio 2011 ore 13:04 9
Ciao a tutti, nell'appartamento che sto acquistando hanno installato una caldaia nuova NST (l'appartamento è stato completamente ristrutturato ed è ancora in fase di ultimazione). Mi è giunta voce però che questa azienda (NST divisione di Ternasistemi) sia andata in fallimento. Su internet non sono riuscita a trovare informazioni, qualcuno ne sa qualcosa? Non vorrei trovarmi una caldaia che nessuno mi garantisce dal momento che non esiste più l'azienda che la produce ma non avendo informazioni precise in merito non posso nemmeno pretendere che mi venga cambiata. Qualcuno sa aiutarmi?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Febbraio 2011, alle ore 15:26
    Intanto dai un'occhiata al sito ufficiale

    http://www.nstgroup.it/

    e prova a contattare la sede per avere info

  • stizz83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Febbraio 2011, alle ore 17:59
    Grazie!! Il sito l'abbiamo già guardato, ma non vi pare strano che il numero della sede legale sia un numero di cellulare a cui risponde tal Ing Buzzi??

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Febbraio 2011, alle ore 21:16
    Io consiglierei una visura camerale, se la cava con una spesa di qualche euro....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Febbraio 2011, alle ore 11:56
    Non vi pare strano che il numero della sede legale sia un numero di cellulare a cui risponde tal Ing Buzzi??
    si, in effetti e' molto strano. Tra l'altro i riferimenti, esclusi quelli segnalati nella news, sono ancora quelli vecchi. Io proverei a chiamare, se non altro per curiosita'

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Febbraio 2011, alle ore 17:14
    La caldaia deve garantirtela chi te la venduta ed installata,per la legge italiana sulle garanzie funziona cosi,il promotore dell'oggetto se ne assume tutte le responsabilità,in caso di guasto è chi ti ha vendito a dover sistemare la cosa il quale si rifara dove avra acquistato se la ditta è in fallimento e non trova piu ricambi è un problema suo ,chi ti ha venduto la caldaia deve ottemperare ,per questo motivo cerchiamo di montare caldaie che garantiscano una certa continuita,costano un po di piu lo so ,nel tuo caso se ha pensato il costruttore a tutto sicuramente avra cercato caldaie da spendere meno possibile

  • stizz83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Febbraio 2011, alle ore 08:36
    Grazie per l'informazione, questa cosa proprio non la sapevo, quindi è sufficiente che l'idraulico dell'impresa che andrà ad installare la caldaia e che presumo sia la persona che gliel'ha venduta mi dia una garanzia sulla stessa?? Ma deve fornirmi una garanzia scritta o è sufficiente il documento in cui attesta di aver installato la caldaia e che l'impianto è a norma?

  • stizz83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 18:18
    Buonasera a tutti, svelo il "mistero" NST nel caso qualcuno avesse un problema simile. NST è effettivamente fallita, il suo reparto produttivo è stato preso in gestione da una nuova società, la quale però non garantisce le caldaie vendute prima del settembre 2009.

    Ora mi rimane un dubbio, i costruttori mi dicono che la garanzia della caldaia vale a partire dalla data in cui loro l'hanno acquistata, in questo caso giugno 2009, quindi, ad oggi, la garanzia sarebbe in scadenza a giugno 2011 (premetto che il rogito sarà tra venti/trenta giorni circa).

    Quindi, io acquisto una casa con una caldaia nuova, mai accesa se non al collaudo della prima accensione, se dovesse rompersi dopo giugno 2011 non avrò alcuna garanzia?? Mi sembra una cosa strana!! Qualcuno sa chiarirmi questa cosa? La garanzia non dovrebbe partire al momento dell'installazione e del collaudo?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Febbraio 2011, alle ore 21:04
    Ti ha già risposto Radiante La caldaia deve garantirtela chi te la venduta ed installata...Rileggi sopra quanto ti ha scritto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 11:56
    Buonasera a tutti, svelo il "mistero" NST nel caso qualcuno avesse un problema simile. NST è effettivamente fallita, il suo reparto produttivo è stato preso in gestione da una nuova società, la quale però non garantisce le caldaie vendute prima del settembre 2009.

    Ora mi rimane un dubbio, i costruttori mi dicono che la garanzia della caldaia vale a partire dalla data in cui loro l'hanno acquistata, in questo caso giugno 2009, quindi, ad oggi, la garanzia sarebbe in scadenza a giugno 2011 (premetto che il rogito sarà tra venti/trenta giorni circa).

    Quindi, io acquisto una casa con una caldaia nuova, mai accesa se non al collaudo della prima accensione, se dovesse rompersi dopo giugno 2011 non avrò alcuna garanzia?? Mi sembra una cosa strana!! Qualcuno sa chiarirmi questa cosa? La garanzia non dovrebbe partire al momento dell'installazione e del collaudo?



    Se acquista dal costruttore, ritengo si possa applicare, comunque, la garanzia da questi dovuta sugli impianti accessori (la caldaia, nella fattispecie), che andrebbe ad integrare quella sul prodotto specifico. Al riguardo, vi sono interpretazioni piuttosto confortanti, cfr. Cassazione Civile 30 gennaio 1995 n. 1081.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI