• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-01 19:05:56

Preventivo errato....chi paga?


Anonymous
login
01 Febbraio 2008 ore 15:22 5
Ho da poco cominciato a ristrutturare casa e già mi trovo a discussioni accese con l'impresa edile e col tecnico che ha redatto il preventivo. In sostanza cosa è accuduto? il geometra mi ha redatto un computo senza prima visionare gli elaborati grafici strutturali cosìcchè la descrizione dei lavori inerenti queste opere è stata realizzata in modo diverso da come effettivamente l'ingegnere strutturale ha poi previsto. L'impresa che ha redatto il preventivo pur avendo a disposizione i disegni strutturali corretti (anche se questa nega) ha fatto un preventivo di spesa rifacendosi solo alle voci descritte nel computo metrico. Il risultato è che l'ingegnere pretende che i lavori vengano svolti come descritto negli elaborati grafici e di conseguenza l'impresa vuole essere pagata per i lavori svolti con una differenza di costo di circa 10 mila euro. A questo punto mi chiedo chi è responsabile di questo errore. L'impresa che ha redatto un preventivo senza guardare gli elaborati grafici (in questo modo si sarebbe accorta della disuguaglianza tra le voci previste nel computo e i disegni)? oppure il geometra che non ha aggiornato il computo in base agli elaborati grafici dell'ingegnere?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 17:10
    Anche se riesci ad appurare di chi è la colpa del malinteso, sempre pagare le somme reali spettanti DOVRAI!

    Imputare un "dolo" è praticamente impossibile, sicuramente si sono accavallate situazioni tali da compromettere un'esatta definizione dei costi.

    Ritengo che tu non abbia possibilità di rivalsa verso nessuno dei professionisti citati, se non il solo recupero della parcella o almeno parte di essa.

    Un contenzioso giudiziario avrebbe sicuramente un risultato aleatorio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 17:21
    Lungi da me voler intraprendere una causa legale.....assolutamente! e' che il tecnico scarica la colpa sull'impresa edile e quest'ultima sul tecnico. Non mi sembra giusto che per un errore di entrambi a rimetterci debba essere io. Personalmente credo che l'unica strada percorrebile sia quella di dividere le spese tra me, l'impresa e il geometra. E' vero che per me intraprendere una vertenza per stabilire chi ha sbagliato è cosa impensabile ma è altrettanto impensabile che imprenditore e tecnico intraprendano a loro volta un'azione legale nei miei confronti se non verrano pagati per i loro errori. Purtroppo la legge non mi tutela...non posso accontentarmi di pagare e basta facendo finta di niente!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 17:57
    In fin dei conti tu pagherai per i lavori "reali", anche se corretti in base ai calcoli originari.
    (capita nelle migliori famiglie .....)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 18:16
    Ma se qualcuno che dico io avesse lavorato a regola d'arte forse avrei potuto decidere di non fare i lavori......non si tratta di imprevisti ma di negligenza visto che il tecnico avrebbe dovuto aggiornare il computo in base agli elaborati strutturali.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 19:05
    Se te la senti, puoi consultare un avvocato e proporre ricorso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI