• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-23 17:05:33

Preparazione preliminare acquisto


Giovibal
login
17 Dicembre 2011 ore 23:35 3
Sto cercando di acquistare un appartamento in cantiere e per risolvere i miei dubbi su come procedere nella trattativa ho cercato un consulente tecnico.
Dopo una allucinante vicenda con due professionisti che mi hanno fatto perdere un sacco di tempo nella trattativa senza aimé fare niente - mi ritrovo daccapo o quasi a dover incontrare sostanzialmente da sola il costruttore e l'agente per definire i documenti da portare al preliminare.
Nel contratto si parla di mappa allegata ma io (che ho ricevuto varie e diverse mappe poco chiare in tempi diversi) non riesco a capire cosa precisamente deve allegare al contratto il costruttore - che tipo di planimetria o mappa dell'appartamento - dal momento che la casa ancora non è accatastata.
Altro dubbio colossale: la casa è dotata di un microgiardinetto che dà su una strada... una specie di striscia di terreno e nulla più ma nella bozza di compromesso NON è nominata. Come faccio a essere certa che non si tratti di terreno comunale che mi stanno vendendo come proprietà privata? Dove lo verifico? Che tipo di documentazione devo richiedere?
In terzo luogo spese per allacci frazionamenti e accatastamenti sono a carico dell'acquirente e mi pare di capire che non sia una cosa corretta. Il costruttore e l'agente immobiliare li stimano sulle 2000 euro ma da altre voci ho sentito cifre ben diverse e nemmeno molto prevedibili. Inoltre questo significherebbe la consegna di una casa senza possibilità di avere utenze? e che quindi non è nemmeno agibile o abitabile? e quanto tempo richiede poi l'operazione? mi scuso per le domande forse ovvie ma ho una certa confusione.
Infine un consiglio riguardo la penale eventuale per mancata consegna alla data stabilita: un legale mi dice essere di 200 euro al giorno. Mi sembra una cifra notevole - è corretta? è ragionevolmente possibile farla applicare o pensa possa suscitare notevoli opposizioni o minare la riuscita della trattativa?
Grazie se potrà chiarirmi questi aspetti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Dicembre 2011, alle ore 21:25
    Buongiorno, trattandosi d'immobile in costruzione, si applica la tutela di cui al d.lgs. 122/2005. Gli allegati al preliminare, come documenti progettuali, devono corrispondere a quelli del titolo edilizio, ossia essere ufficiali e conformi allo stato dei luoghi, quindi altri disegni o mappali non hanno valore alcuno. Una penale di 200 euro al giorno, verosimilmente, potrebbe essere ridotta dal Giudice in quanto spropositata, la media è tra 50 e 100 per il ritardo nella consegna...

  • giovibal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2011, alle ore 08:49
    Buongiorno, trattandosi d'immobile in costruzione, si applica la tutela di cui al d.lgs. 122/2005. Gli allegati al preliminare, come documenti progettuali, devono corrispondere a quelli del titolo edilizio, ossia essere ufficiali e conformi allo stato dei luoghi, quindi altri disegni o mappali non hanno valore alcuno.

    Grazie per la risposta che tuttavia fatico a interpretare.
    In buona sostanza cosa devo richiedere?
    Da cosa distinguo un allegato valido da uno che non lo è?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Dicembre 2011, alle ore 17:05
    Per avere certezze in merito a quanto Le viene fornito, in qualità di promissario acquirente può accedere, ai sensi della L. 241/90, al fascicolo edilizio, depositato presso il competente ufficio comunale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI