• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-01 16:43:58

Post rogito: danni immobile e ritardo consegna


Anonymous
login
31 Agosto 2008 ore 13:15 3
Ciao a tutti,
scrivo qui perché inizio ad essere abbastanza disperata e vorrei almeno iniziare a capire se posso fare o ottenere qualcosa.

So che sul forum ci sono tantissimi post sull'argomento "ritardo consegna immobili", e li ho anche letti tutti, però il mio caso è diverso e vi spiego perché.

Per motivi lunghi da spiegare ho fatto il rogito della casa, in costruzione ma praticamente finita, a novembre. Nel rogito abbiamo specificato una data di consegna dell'immobile: 31 gennaio 2008. Inutile dirvi che non ci sono ancora entrata.

Sebbene io abbia firmato un verbale di consegna a marzo circa, si sono verificati una serie di danni che mi hanno impedito nel concreto di andarci a vivere:

- è entrata acqua dal tetto rovinando l'intonaco fresco fresco
- è entrata acqua dagli infissi del balcone che ha rovinato e fatto sollevare il parquet
- le piastrelle del bagno hanno un difetto che ho visto solo bagnandole

In questi mesi ho fatto più di una raccomandata A/R con l'elenco delle cose che mancavano e dei danni da riparare. Ancora nulla.

Secondo voi può essere considerato un ritardo di consegna oppure no visto che io ho firmato un verbale di consegna, seppur con postille aperte?

Per la soluzione dei danni, dato che questi mi impediscono di andarci effettivamente a vivere (devono rifare il pavimento, vi pare che ci monto la cucina nuova nuova?) c'è una data di legge entro la quale devono rimediare? posso chiedere dei danni visto che io continuo a non poterci vivere seppur pagando mutuo, bollette, tasse, ecc?

Grazie in anticipo dei vostri pareri e consigli...sono davvero disperata e ho veramente voglia e bisogno di andare a vivere a casa mia...

Anna
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Agosto 2008, alle ore 22:24
    Quanti errori ......

    Non ci hai detto "come" hai firmato il verbale di consegna e cosa hai firmato in sede di rogito.

    Innanzitutto se il permesso a costruire è successivo alla data di entrata in vigore della nuova legge sull'obbligo della fifejussione sulla garanzia decennale, hai molte più possibilità di far valere i tuoi diritte nei confronti del costruttore venditore:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    Se rientri nei termini spero che ti sia stata data la polizza fidejussoria.

    Hai comunque il diritto di richiedere la messa a norma e che i lavori siano portati a termine a "regola d'arte".

    Se vedi riluttanza ad adempiere, ti consiglio di far scrivere una lettera da un avvocato, di solito risolve magicamente molte situazioni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Agosto 2008, alle ore 22:35
    Grazie mille per la risposta. Verificherò le tue segnalazioni.

    Avevo già pensato all'avvocato, purtroppo da quello che so dalle altre persone che hanno comprato casa nello stesso complesso e hanno avuto altri problemi non è un espediente che funziona per farsi dare retta con queste persone. Ci proviamo comunque...
    Grazie ancora,

    Anna

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 16:43
    Ciao, più che sul ritardo nella consegna, trattandosi comunque di responsabilità dell'appaltatore, io punterei sui vizi dell'opera, per ottenere le ragioni del caso...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI