Ciao a tutti,
scrivo qui perché inizio ad essere abbastanza disperata e vorrei almeno iniziare a capire se posso fare o ottenere qualcosa.
So che sul forum ci sono tantissimi post sull'argomento "ritardo consegna immobili", e li ho anche letti tutti, però il mio caso è diverso e vi spiego perché.
Per motivi lunghi da spiegare ho fatto il rogito della casa, in costruzione ma praticamente finita, a novembre. Nel rogito abbiamo specificato una data di consegna dell'immobile: 31 gennaio 2008. Inutile dirvi che non ci sono ancora entrata.
Sebbene io abbia firmato un verbale di consegna a marzo circa, si sono verificati una serie di danni che mi hanno impedito nel concreto di andarci a vivere:
- è entrata acqua dal tetto rovinando l'intonaco fresco fresco
- è entrata acqua dagli infissi del balcone che ha rovinato e fatto sollevare il parquet
- le piastrelle del bagno hanno un difetto che ho visto solo bagnandole
In questi mesi ho fatto più di una raccomandata A/R con l'elenco delle cose che mancavano e dei danni da riparare. Ancora nulla.
Secondo voi può essere considerato un ritardo di consegna oppure no visto che io ho firmato un verbale di consegna, seppur con postille aperte?
Per la soluzione dei danni, dato che questi mi impediscono di andarci effettivamente a vivere (devono rifare il pavimento, vi pare che ci monto la cucina nuova nuova?) c'è una data di legge entro la quale devono rimediare? posso chiedere dei danni visto che io continuo a non poterci vivere seppur pagando mutuo, bollette, tasse, ecc?
Grazie in anticipo dei vostri pareri e consigli...sono davvero disperata e ho veramente voglia e bisogno di andare a vivere a casa mia...
Anna