• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-25 08:59:47

Posa scaldacqua


Doctorwho
login
23 Maggio 2016 ore 10:57 1
Sono al termine della ristrutturazione del mio appartamento.
Nel capitolato tecnico, a riguardo della fornitura di uno scaldacqua a gas, leggo testualmente installazione-posa. (manca la parola OPERA).
L'idraulico è tenuto alla sola posa al muro oppure anche ad effettuare i collegamenti elettrici ed a metterlo in funzione?
Grazie.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Maggio 2016, alle ore 08:59
    Dipende da quello che c'è scritto nella voce di computo.
    In genere però una voce di computo ben scritta prevede "ogni onere e magistero per dare il lavoro a regola d'arte", quindi nel suo caso tutti i collegamenti per dare lo scaldabagno funzionante.
    Può invece non comprendere le "assistenze murarie" da calcolare a parte: le assistenze murarie sono tutti i piccoli lavori che il muratore deve compiere per consentire all'idraulico di fare il suo mestiere; in pratica ad esempio l'apertura e la chiusura di tracce, il montaggio delle zanche di sostegno dei termosifoni, eccetera.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Ciao a tutti,vorrei un parere su pro e contro delle due soluzioni, per il riscaldamento dell'acqua calda sanitaria.Al momento l'appartamento (in fase di ristrutturazione) sfrutta...
lordrichard 20 Settembre 2025 ore 16:05 5
Img fenomeno83
Buonasera a tutti.Da un paio di anni possiedo un boiler elettrico ARISTON AD ACCUMULO PRO1 R 80 H/3 ORIZZONTALE 80 LT, in classe C, che diciamo non è il massimo...
fenomeno83 27 Ottobre 2023 ore 13:01 1
Img michelemontis71
Buongiorno, ho acquistato casa e vorrei sostituire la vecchia caldaia a gas per produzione acqua calda sanitaria con uno scaldacqua a pompa di calore ( classe a+ e cop superiore a...
michelemontis71 31 Agosto 2023 ore 19:00 2
Img fabio6666
Buongiorno, In vista di lavori di ristrutturazioni che vorrei fare, vorrei sostituire lo scaldacqua elettrico in bagno con un boiler a gas di ultima generazione. Questo rientra...
fabio6666 08 Maggio 2020 ore 19:09 2
Img kns99
Salve, dovrei sostituire lo scaldabagno, e purtroppo, devo metterlo elettrico.Volevo sapere se è una buona idea di installarne due, uno piccolo (10-20 litri) per utilizzo...
kns99 26 Luglio 2019 ore 11:21 5
Notizie che trattano Posa scaldacqua che potrebbero interessarti


Nuovi sistemi per produrre acqua calda sanitaria

Impianti rinnovabili - Le situazioni abitative sono varie e bisogna tenerne conto nella scelta dell'impianto giusto per produrre acqua calda sanitaria. Vediamo qualche nuova proposta.

Scaldacqua a pompa di calore e climatizzatori

Impianti - Efficienza, risparmio energetico, ecologia, sono alcune delle condizioni per le nuove soluzioni di scaldacqua a pompa di calore e degli apparecchi di climatizzazione.

Pompa di calore ACS: risparmio energetico e funzionamento spiegato

Impianti idraulici - Cos'è una pompa di calore per ACS e quanto consente di risparmiare? Scopri il funzionamento, i vantaggi e le tipologie più diffuse nel 2025.

Ristrutturazione e bagni

Bagno - In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata.

Numero Circuiti Elettrici in Casa

Impianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti.

Attivazione Gas: Allegato H

Impianti idraulici - L'allegato H è il primo dei documenti da compilare per la richiesta di attivazione della fornitura gas.

Integrazione Pompe di Calore

Impianti di riscaldamento - Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche.

Allacci Scaldabagno

Impianti idraulici - La maggior parte degli scaldabagni funzionano con gas metano e propano liquido in ogni caso occorre verificare la correttezza degli allacci idrici ed elettrici.

Pompe di calore e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando l'installazione di una pompa di calore può beneficiare delle detrazioni per il risparmio energetico, per le ristrutturazioni edilizie o del bonus mobili?
348.543 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI