Ciao,“Scusa il ritardo, grazie per la risposta.
L'utilizzo è per due persone,
Purtroppo per limiti di spazio, possibilità di lavori, regole comunali, condominiali ed altro allo stato attuale l'unica soluzione sembra essere quella dell'elettrico.
Uno dei punti era appunto il consumo e la rapidità nella disponibilità dell'acqua calda, non sono né esperto né matematico per fare tutti i calcoli, ho pensato che magari conviene tenere acceso per mezz'ora il piccolo ed avere acqua per lavarsi le mani, i piatti ecc. e utilizzare l'altro per la doccia senza tanta dispersione.”
Ciao!“Ho anche avuto problemi con uno scaldabagno a gas e ho optato per uno elettrico, personalmente vivo da solo con la mia ragazza, vado di lusso in cucina.
Se volete solo per la doccia ci sono anche quelle elettriche che non occupano quasi nulla e sono specifiche per il bagno.
Ho scelto il riscaldatore per questo sito web https://scaldabagnoelettrico.com/se vi aiuta ha anche informazioni specializzate su come installare il riscaldatore, risparmiando energia... insomma tutto il necessario senza dover fare mille ricerche.
Spero che vi aiuti :)”
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno, vi scrivo un consiglio.ho appena acquistato casa e all'interno c'è uno scaldabagno elettrico.Per una questione di costi e anche per non avere limitazioni sulla... |
Ciao a tutti.Prima di scrivere questo post ho cercato nei vecchi messaggi ma non ho trovato nulla di così specifico.Ho intenzione di acquistare un appartamento con... |
Buonasera Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di uno scalda acqua istantaneo per un bagno con lavabo, bidet, doccia.Quale potenza dovrebbe avere?Va bene il contatore a 3... |
Buongiorno, abbiamo fatto installare uno scaldabagno elettrico che andrà a sostituire quello a gas. L'idraulico dice che non deve emettere alcuna certificazione di fine... |
Notizie che trattano Scaldabagno elettrico: doppio o singolo che potrebbero interessarti
|
Allacci ScaldabagnoImpianti idraulici - La maggior parte degli scaldabagni funzionano con gas metano e propano liquido in ogni caso occorre verificare la correttezza degli allacci idrici ed elettrici. |
Anomalie ScaldabagnoImpianti idraulici - Il quadretto comandi di uno scaldabagno è caratterizzato generalmente da un led di colore giallo e uno di colore rosso, le loro combinazioni ne individuano lo stato. |
Installazione Scaldabagno fai da teIdee fai da te - Le operazioni per installare uno scaldabagno elettrico, per la produzione di acs, devono prediligere la sicurezza e rispettare le indicazioni delle case costruttrici. |
Cosa fare se lo scaldabagno perde acquaImpianti idraulici - Come riconoscere una perdita dello scaldabagno e cosa fare: ecco tutti i consigli per una corretta prevenzione e una manutenzione efficace degli scaldabagni. |
Mancanza acqua caldaImpianti idraulici - Manca l'acqua calda sanitaria quando lo scaldabagno non funziona bene, il motivo più comune di ciò è l'intasamento da calcare della resistenza elettrica. |
Come sostituire la resistenza dello scaldabagno e quanto costaIdee fai da te - Se lo scaldabagno produce acqua tiepida o fredda potrebbe essere rotta la resistenza. Ecco una guida passo passo per sostituire la resistenza dello scaldabagno. |
Quanto può durare e quando sostituire uno scaldabagno elettricoImpianti idraulici - Sapere quando sostituire uno scaldabagno è fondamentale per garantire un funzionamento efficiente e affidabile del sistema di riscaldamento dell'acqua domestica |
Guida pratica per una corretta manutenzione dello scaldabagnoImpianti idraulici - La manutenzione dello scaldabagno è importante - e in certi casi obbligatoria per legge - per garantirne un ottimo funzionamento e, soprattutto, sicurezza in casa |
Sostituire la resistenza del boilerIdee fai da te - Se il boiler, all'improvviso, smette di fornire acqua calda, oppure se i tempi necessari al riscaldamento si dilatano, il problema dipende dalla resistenza. |