• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-12 10:55:48

Penale in caso di consegna in ritardo di un'appartamento


Gigilatrottola
login
08 Settembre 2011 ore 20:19 5
"In caso di ritardo nella consegna da parte dell'Impresa promittente rispetto al convenuto termine, e sempre che il ritardo sia imputabile all'Impresa, l'Impresa dovrà corrispondere al promissario acquirente un risarcimento danni che viene sin d'ora di comune accordo determinato ed accettato a forfait in una somma parti all'interesse del 3% annuo su tutte le somme delle rate maturate, e ciò per tutto il periodo del ritardo, escluso ogni e qualsiasi ulteriore o diverso indennizzo e tale pattuizione deve intendersi come liquidazinoe preventiva (art. 1382 c.c.) per ogni eventual danno".


Come la interpretate questa dicitura??? Quanto dovrà pagare il costruttore che sta ritardando di oltre 2 mesi la consegna???

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Settembre 2011, alle ore 21:07
    Buongiorno Gigi, per capire di che rate parliamo, si dovrebbe disaminare l'intero contratto. Comunque, forma e contenuto della clausola ne palesano la natura vessatoria, a mio parere.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 18:31
    Sul fatto che il preliminare contenga delle clausole vessatorie ne avevamo già parlato in precedenza su altri 3D. Le rate dovrebbero essere gli acconti che gli abbiamo dato. Almeno il costruttore ci ha detto così...

    Il 3% è forfaittario indipendentemente dal ritardo o la clausola può essere interpretata invece con un calcolo giornaliero???

    Io lo interpreto che viene dato un forfait indipendentemente dal ritardo. Altri lo intendono in base ai giorni... Però c'è scritto "forfait 3% annuo"

    Secondo Lei??

    Grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 20:46
    In fattispecie come questa, l'interpretazione letterale della clausola è il punto di partenza. Un tasso d'interesse del 3% annuo, pertanto, andrebbe frazionato per i singoli giorni di ritardo nella consegna.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Settembre 2011, alle ore 07:19
    Però dice "a forfait in una somma pari al 3% annuo... e ciò per tutto il periodo del ritardo"

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Settembre 2011, alle ore 10:55
    Letta così, un ritardo di 180 giorni sarebbe sanzionato come uno di una settimana....il che equivale ad un incentivo per prendersela comoda, da parte dell'appaltatore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI