• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-24 10:57:19

Oneri di urbanizzazione - 17019


Eorhca
login
24 Novembre 2007 ore 08:45 1
Volevo chiedere se qualcuno mi poteva dare una risposta in merito ad una problematica che si sta verificando.
Ho acquistato casa con rogito circa un anno fà. Nell'atto notarile che ho sottoscritto cè un articolo che dice che sull'immobile ci sono degli oneri di urbanizzazione ancora non pagati e che gli stessi saranno a carico della parte venditrice.
L'immobile rientra in un contesto più ampio trattasi di una lottizzazione ove è stato creato un consorzio e detto consorzio tramite una convenzione col comune si è preso carico di creare dei beni/spazi per per i cittadini.
Ora la ditta da cui ho comprato l'immobile è insolvente per parte di questi oneri di urbanizzazione secondari con il consorzio giustificandopsi dicendo che l'importo non corrisponde alla convenzione stipulata con il comune.
Sta di fatto che il consorzio dovrà cedere entro l'anno il parco al comune e per recuperare la somma ha interpellato tramite raccomandata tutti i compratori del lotto ove sorge la mia proprietà. qualcuno mi può aiutare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2007, alle ore 10:57
    Fai molta attenzione, eventuali oneri non pagati potrebbero ricadere su di te quale titolare attuale del bene, poi dovresti rivalerti con il costruttore in base al contratto con esso firmato che non è opponibile a terzi, ma ha validità solo tra le parti contraenti. (Cassazione)

    Capisco il desiderio di acquistare una casa, ma cadere in queste situazioni tante volte citate nelle casistiche a tutti note senza prendere provvedimenti preliminari (ad es. fìdejussione), senza ricevere consiglio da altro esperto professionista oltre che dal notaio, appare quantomeno un atto incauto.

    Mettetevi nelle mani di un buon professionista locale e nel caso servisse, anche di un avvocato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI