• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-24 10:57:19

Oneri di urbanizzazione - 17019


Eorhca
login
24 Novembre 2007 ore 08:45 1
Volevo chiedere se qualcuno mi poteva dare una risposta in merito ad una problematica che si sta verificando.
Ho acquistato casa con rogito circa un anno fà. Nell'atto notarile che ho sottoscritto cè un articolo che dice che sull'immobile ci sono degli oneri di urbanizzazione ancora non pagati e che gli stessi saranno a carico della parte venditrice.
L'immobile rientra in un contesto più ampio trattasi di una lottizzazione ove è stato creato un consorzio e detto consorzio tramite una convenzione col comune si è preso carico di creare dei beni/spazi per per i cittadini.
Ora la ditta da cui ho comprato l'immobile è insolvente per parte di questi oneri di urbanizzazione secondari con il consorzio giustificandopsi dicendo che l'importo non corrisponde alla convenzione stipulata con il comune.
Sta di fatto che il consorzio dovrà cedere entro l'anno il parco al comune e per recuperare la somma ha interpellato tramite raccomandata tutti i compratori del lotto ove sorge la mia proprietà. qualcuno mi può aiutare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2007, alle ore 10:57
    Fai molta attenzione, eventuali oneri non pagati potrebbero ricadere su di te quale titolare attuale del bene, poi dovresti rivalerti con il costruttore in base al contratto con esso firmato che non è opponibile a terzi, ma ha validità solo tra le parti contraenti. (Cassazione)

    Capisco il desiderio di acquistare una casa, ma cadere in queste situazioni tante volte citate nelle casistiche a tutti note senza prendere provvedimenti preliminari (ad es. fìdejussione), senza ricevere consiglio da altro esperto professionista oltre che dal notaio, appare quantomeno un atto incauto.

    Mettetevi nelle mani di un buon professionista locale e nel caso servisse, anche di un avvocato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI