• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-29 16:55:17

Nuovo acquisto-vendita vecchio


Sun1979s
login
26 Giugno 2008 ore 07:43 2
Buongiorno a tutti. Volevo sapere se ciò che andrò a raccontarvi è fattibile oppure è una bufala!
Io e mio marito pensiamo di acquistare (tramite agenzia) una villetta però dobbiamo vendere (con la stessa agenzia) il ns appartamento attuale. L'agenzia ci ha proposto: stipuliamo un contratto nel quale si scrive che l'acquisto del nuovo è subordinato alla vendita del vecchio entro ... mesi, mi date un assegno per "fermare" il nuovo, se il vecchio verrà venduto l'assegno sarà incassato e poi si procede, altrimenti se il vecchio non viene venduto, vi restituiamo l'assegno.
Il mio dubbio è: ma sarà vero che l'assegno che noi diamo non verrà incassato se non alla vendita del vecchio?
Ma è possibile fare una cosa di questo genere?
Attendo vostre notizie. Grazie, saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Giugno 2008, alle ore 22:04
    Di solito le agenzie si comportano così.

    Non sei comunque obbligato a concedere l'assegno che l'agenzia potrebbe "in parte" decidere di trattenere per il proprio lavoro svolto.

    Tu non devi concedere nessuna delega esclusiva "scitta" ad acquistare o vendere.

    Se l'agenzia non accetta, rivolgiti a qualche altra, di questi tempi in ogni comune ci sono più agenzie immobiliari che panetterie; visti i guadagni e le percentuali che ottengono per la mediazione, in molti hanno cambiato attività e si sono messi a fare i mediatori ..... comodo ..... (in molti casi poca professionalità e molti soldi).

    Insomma, non dare i tuoi soldi in anticipo a nessuno, concedi il mandato "non esclusivo" a più agenzie (accettano ugualmente), la prima che ti propone un'offerta secondo i tuoi desideri farà l'affare con te.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Giugno 2008, alle ore 16:55
    Cara signora, le basta intestare alla proprietà dell'immobile l'assegno, come deve essere sempre fatto, naturalmente l'assegno sarà non trasferibile, come ad oggi d'obbligo.

    Quindi nessuno tratterrà nulla (che poi sarebbe furto) visto che c'è una condizione sospensiva (la vendita del suo appartamento).

    Lei dovrà stare attenta che il termine sia essenziale e preciso, superata la data del quale l'assegno le dovrà essere restituito e se si volesse continuare il rapporto, sottoscritto altro (nuovo) contratto.

    Dall'agenzia, per precauzione, si farà mettere per iscritto il loro compenso e le condizioni per le quali questo sia dovuto, che di norma sono la conclusione dell'affare.

    Certamente, di contro, l'agenzia pretenderà di riscuotere una penale nel caso in cui LEI, prima del termine su detto, recedesse dal contratto sottoscritto ingiustificatamente.

    L'approccio all'acquisto di una casa deve essere fermo, lucido, e riflessivo.
    Lasciarsi andare al panico da acquisto non è un buon consiglio, genera compravendite basate su rapporti di sfiducia e contrasto dall'inizio, che spesso hanno proprio le conseguenze che si vorrebbe evitare.

    Si assicuri che l'agenzia sia in regola e possieda le assicurazioni del caso.

    Se farò tutto come ho scritto il dare o meno l'esclusiva all'agenzia in oggetto sarà una sua scelta, magari trattando i compensi, ma il massimo che potrà rischiare è di non comprare il nuovo immobile.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI