• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-24 18:19:31

Normativa antisismica non rispettata


Scaladeiturchi
login
18 Gennaio 2013 ore 10:31 12
Buongiorno, mi complimento anch'io per il bellissimo Forum. Ho un grosso problema, nel senso che abbiamo scoperto che nel nostro edificio (5 anni di età) non è stata rispettata la normativa antisismica. Cosa possiamo fare?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 11:48
    Buongiorno, i profili legali sottesi ad un caso come il Suo sono molteplici, e contemplano anche ipotesi d'evidenza pubblica, e reati come il falso ideologico.
    Comunque, ai fini d'una tutela diretta, sul piano civilistico e risarcitorio, posso dirLe che ha avuto conferma un principio importante, da parte della stessa Suprema Corte (cfr. Cassazione Civile, II, sentenza del 4 giugno 2008 n. 14812), laddove si è stabilito che le violazioni della normativa antisismica integrano i gravi difetti, di cui l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente, ai sensi dell'art. 1669 c.c.
    La stessa responsabilità, mi permetto d'aggiungere, è estensibile al professionista che abbia asseverato la conformità del fabbricato alla normativa antisismica.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Gennaio 2013, alle ore 18:18
    La ringrazio tantissimo. Penso che scriveremo alla direzione lavori, per cominciare

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Gennaio 2013, alle ore 13:34
    Il mio consiglio è d'estendere il contraddittorio a committente e venditore (qualora non coincidano), sin d'ora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Gennaio 2013, alle ore 10:42
    Integro le mie precedenti, qualora voleste procedere penalmente per il reato di truffa (ma qui di reati ne sono contestabili anche altri), trattandosi di fattispecie aggravata, la condizione di procedibilità vorrebbe che si presentasse querela entro un anno dalla scoperta del raggiro.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 11:05
    Integro le mie precedenti, qualora voleste procedere penalmente per il reato di truffa (ma qui di reati ne sono contestabili anche altri), trattandosi di fattispecie aggravata, la condizione di procedibilità vorrebbe che si presentasse querela entro un anno dalla scoperta del raggiro.


    la scoperta da quando decorre, in casi come il Nostro?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 11:45
    Se, come immagino, avete dovuto 'indagare' nel fascicolo edilizio, una data certa può essere quella dell'accesso agli atti, ex L. 241/90-.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Gennaio 2013, alle ore 21:01
    Se non ci rispondono, penso che ci leggerete ben presto!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 15:48
    Bene, Ci tenga edotti.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 11:06
    Nella diffida che termine dobbiamo assegnare per la risposta?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2013, alle ore 13:49
    Qui non si tratta di risolvere un contratto, può bastare una settimana per la risposta.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Febbraio 2013, alle ore 10:08
    Forse qualcosa si sta muovendo, vi sapremo dire...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Febbraio 2013, alle ore 18:19
    Le saremo grati se terrà informati Noi ed il Forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI