• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-06 10:50:15

Non fidarsi è meglio


Mizzy
login
05 Marzo 2011 ore 08:53 3
Buongiorno,
ho firmato un preliminare per l'acquisto della mia casa basandomi su una promessa da parte del costruttore per me fondamentale per concludere l'affare.
Di fatto si tratta dell'acquisto di una bifamiliare divisa da garage; da progetto il costruttore mi ha fatto vedere come sarebbero venute finite ed io gli ho subito detto che la casa mi piaceva ma l'ingresso al mio garage lo volevo diviso con recinzione da quello del vicino per evitare problemi di confine e futuri litigi.
Il costruttore ha insistito perché io le vedessi finite con la promessa che se non mi fossero piaciute non avrebbe avuto problemi a recintare il tutto.
Firmato il preliminare e fatte solo le fondamenta gli sono tornata a dire che l'entrata al garage la voglio divisa lui mi ha detto che non ci sono problemi.Tutto bene finchè non ho fatto l'amara scoperta dell'esistenza di un piano particolareggiato per la lotizzazione in cui la mia casa sta nascendo che impedisce appunto che gli accessi carrai vengano chiusi con cancelli.L'ho fatto presente al costruttore che cadendo dalle nuvole ed ammettendo di avermi promesso un'altra cosa mi ha risposto che non è la fine del mondo.
Avendo registrato la sua promessa verbale sono tutelata in qualche modo se volessi recedere dal contratto???
Che mondo di ladri
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Marzo 2011, alle ore 19:50
    È fondamentale riferirsi al preliminare e capitolato da entrambi sottoscritto.

    Se hai accettato solo "a parole" la modifica che intendevi fosse fatta, ora sarà più difficile ottenere soddisfazione, soprattutto se hai firmato per un "unico ingresso"

    In realtà hai tutti i diritti, anche quello di recedere dal contratto senza alcuna penale.

    Se hai già versato anticipi o caparre il problema diventa più grave, i soldi li ha in mano il costruttore e prima di restituirteli metterà in atto tutte le possibili opposizioni a lui consentite (ricorda che un costruttore ed il suo avvocato sono espertissimi in questo genere di controversie e ne sanno una più del diavolo), tu invece sei un ... principiante.

    Con la documentazione fonografica hai certamente ottime chances per far valere i tuoi diritti, ma come facciamo a conoscere ciò che deciderà un giudice dopo anni di processi e lungaggini?

    Sicuramente un avvocato ti direbbe di fare immediatamente ricorso ... un avvocato ... che prende la tua parcella!

    Io invece ti consiglio di trovare una soluzione idonea ad ottenere ciò che in realtà avete concordato.

    Se ne discutete e soprattutto se i lavori non sono ancora terminati, potrai convincere il costruttore ad apportare le modifiche che ti stanno a cuore.

  • mizzy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Marzo 2011, alle ore 08:22
    Grazie per la risposta
    in realtà gli ho dato soltanto un acconto di 10.000 da lui fatturato. Sul contratto non si parla di caparre ma solo di acconti.
    Perché dici che ho diritto di recedere dal contratto???
    Si può veramente?
    Ma perché sono così buona da fidarmi così spudoratamente delle persone

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Marzo 2011, alle ore 10:50
    Se si vuole evitare di svenarsi con un Avvocato, dal 2006 è ammesso il patto di 'quota lite', come istituto lecito anche sul piano dentologico. Nella fattispecie, se non si parla di caparra, ma di acconto, sono applicabili, comunque, le norme civistiche in tema di risoluzione e recesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI