• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-07 15:04:34

Mancanza scavo per fili telefono


Anonymous
login
04 Gennaio 2010 ore 09:10 7
Buongiorno; chiedo scusa in anticipo se l'argomento è già stato trattato eo avessi sbagliato sezione.
Espongo il mio problema:
Ho comprato un appartamento nuovo in una palazzina ristrutturata, per ora sono l'unico acquirente; decido di mettere il telefono, chiamo quindi la Telecom che prontamente manda il tecnico per l'attivazione; il quale però rileva la mancanza di fili dal "pozzetto" alla centralina telecom in strada; in pratica dal mio appartamento i fili escono in un pozzetto e lì terminano; non c'è traccia di uno scavo o di qualsivoglia predisposizione per poter portare questi fili alla suddetta centralina.
Mi rivolgo al costruttore chiedendo lumi, e in maniera molto vaga mi risponde che "appena possibile" vedrà il da farsi; ora, dato che questa persona mi è parsa del tutto inaffidabile e un pò "facilona" (ritardi vari nel consegnare l'immobile e varie scorrettezze che ho tollerato), c'è un modo per tutelarmi in qualche maniera e fargli capire che la cosa è seria? Voglio dire mi sembra assurdo comprare un appartamento e non poter mettere il telefono.
Ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta; saluti a tutti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 14:08
    Ciao, domanda di prammatica, la casa ti è stata venduta come nuova? in ogni caso, a quando risale il titolo edilizio (DIA o permesso di costruire)?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 14:59
    Ciao Nabor;
    sul contratto c'è scritto "ristrutturazione di bla bla" e il DIA proprio non ricordo, sono fuori casa e non ho modo di controllare al volo
    comunque non c'è mai stata linea telefonica, anche prima della ristrutturazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 14:00
    Ciao, il motivo della mia domanda sta in questo, come ho spesso avuto modo di scrivere: a partire dall'entrata in vigore del D. Lgs. 122/2005, ossia dal 21 luglio 2005, il capitolato dev'essere consegnato dettagliato al promissario acquirente, ivi compresi gli impianti e la predisposizione per i vari allacciamenti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 14:33
    Ciao! l'aquisto è recente, meno di un anno e mezzo, e i lavori sono iniziati nel 2007 (l'ho comprato prima che fosse finito); sul capitolato c'è la descrizione degli impianti, tra questi quella relativa al discorso telefono, si parla di adeguata disposizione di punti di attacco interni all'appartamento e di predisposizione esterna per l'allaccio telecom; però come detto in realtà non c'è affatto una vera predisposizione, bensì solo un pozzetto dove muoiono i fili della palazzina, distante circa 20 metri dalla centralina telecom; ora che ci penso il tecnico telecom mi chiese "ma il costruttore ha fatto la domanda di allaccio stabile?" io ovviamente non lo sapevo, e quando ho chiamato il costruttore se n'è uscito con un "ma....penso di si....poi vediamo...appena posso faccio un salto a vedere...." ecco io di più non so, ma vorrei un modo per farlo sbrigare e che capisse che non è una cosa da poco ecco.
    Grazie mille Nabor.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 14:48
    Se nel capitolato la predisposizione è prevista, allora l'inadempimento del costruttore è evidente. Consiglio d'inviargli un sollecito ad adempiere (raccomandata r.r.), a pena di far eseguire i lavori 'in suo danno', come si dice nel linguaggio degli appalti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 15:12
    Ah ecco questo mi rincuora; provvederò allora ad inviargli una r.r. con la dicitura che mi hai suggerito; se continuerà a fare lo gnorri mi toccherà rivolgermi allora ad un legale.
    Grazie mille per le risposte, la cortesia e la tempestività

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 15:04
    Non c'è di che, se hai problemi, fatti sentire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI